ULTIMO WEEKEND DI GARE PREMONDIALI IN EUROPA

Kay De Wolf col numero 1 della stagione 2025

Domenica 23 febbraio sarà l’ultima occasione per affinare la preparazione in vista dell’avvio della stagione iridata l’1-2 marzo in Argentina. Tante le gare in programma in tutta Europa.

 


Dopo la chiusura degli Internazionali d’italia a Montevarchi domenica scorsa, non si fermano le gare di preparazione in vista dell’avvio dei Mondiali MX2/MXGP. Questo weekend saranno ben tre gli appuntamenti che vedranno in pista i top rider del mondiale.

 

Marc Antoine Rossi #28

Marc Antoine Rossi #28

A Lierop in Olanda sarà di scena l’apertura del Dutch Masters, in pista De Wolf e Rossi.

Kay de Wolf del team Nestaan ​​Husqvarna correrà la sua prima gara della stagione 2025 domenica prossima (23 febbraio) a Lierop. Il campione del mondo in carica della categoria MX2 ha vinto entrambe le volte la Dutch MX Season Opener negli anni scorsi ed è ovviamente il favorito anche quest’anno.

De Wolf gareggerà contro un folto gruppo di piloti che saranno alla pari domenica prossima. Marc Antoine Rossi del team Red Bull KTM Factory ha confermato la scorsa settimana la sua partecipazione alla classe MX2. Rossi è uno dei giovani talenti che potrebbe sorprendere nel campionato del mondo di quest’anno.

I migliori della classe 250cc

A questo si aggiunge David Braceras del team JM Racing Honda. Un altro pilota olandese di punta della MX2 che inizierà la stagione a Lierop è Kay Karssemakers. Lo scorso anno Cas Valk si è classificato terzo nel campionato EMX250 e quest’anno passerà al campionato mondiale MX2. Correrà per il team Van Venrooy KTM Racing e disputerà la sua prima gara in territorio olandese a Lierop. C’è anche Gyan Doensen. Dopo un periodo di successi nella classe 125cc, è passato alla classe 250 e, come Valk, sarà presente per la prima volta nei Paesi Bassi, a Lierop. Oltre a Doensen, a Lierop partirà anche il suo compagno di squadra nel team Gabriel SS24 KTM, Max Werner. Bradley Mesters ha dimostrato tante cose positive lo scorso anno e ha concluso con un ottimo terzo posto all’Hawkstone Park lo scorso fine settimana. Attualmente sta svolgendo una preparazione intensiva sotto la guida del vincitore dell’EX Grand Prix a Lierop, Marc de Reuver. Sarà presente anche lui a Lierop, così come Nicolas Vennekens, Sander Agard Michelsen, Scott Smulders e Quentin Prugnieres della WZ Racing.

 

 

Ferruccio Zanchi #73

Ferruccio Zanchi #73

In Francia un’altro appuntamento di rilievo, la gara internazionale di Sommieros che vede al via tanti top rider e i nostri Ferruccio Zanchi in MX2 e Alberto Forato in MX1.

 

Classe MX1 

3 Romain Febvre
4 Arnaud Tonus
10 Calvin Vlaanderen
24 Kevin Horgmo
41 Pauls Jonass
49 Tom Guyon
92 Valentin Guillod
141 Maxime Desprey
163 Yuki Okura
303 Alberto Forato
599 Manuel Ciarlo
911 Jordi Tixier

Romain Febvre e Pauls Jonass - la coppia Kawasaki MXGP per il 2025

Romain Febvre e Pauls Jonass – la coppia Kawasaki MXGP per il 2025

Classe MX2

3 Jake Cannon
9 Thibault Benistant
17 Tom Brunet
73 Ferruccio Zanchi
432 Ivano Van Erp
520 Jimmy Clochet
744 Saad Soulimani

 

La cosa interessante di questa gara è il montepremi che prevede un premio di 10mila Euro per il vincitore e un totale di 50mila da suddividere in base alla classifica finale e alle pole position delle due classi.

 

Infine in Spagna, nella prova di campionato spagnolo a Sanlucar de Barrameda, sarà in pista Ruben Fernandez nella classe MX1.

 

Vedremo gli ultimi verdetti di questo mese di gare internazionali per capire chi sarà più pronto a una sola settimana dal via del Mondiale!

 

 

 

 

VEDI TUTTE LE ULTIME NEWS QUI!

Ti potrebbero interessare:

ULTIMO WEEKEND DI GARE PREMONDIALI IN EUROPA

ULTIMO WEEKEND DI GARE PREMONDIALI IN EUROPA

ULTIMO WEEKEND DI GARE PREMONDIALI IN EUROPA