Per la terza prova del Campionato Italiano E-Bike Cross si è corso in notturna sul bellissimo impianto di Carpi (MO). F. Bartolini ha vinto nella categoria EXS, Bonacina nella EX1, Pignotti Andrea nella EXJ. Nella Open vittoria di Boschi e nel Sur Ron E – Trophy di Piva.
Report Time – Forse i puri del motocross erano abituati a vedere sullo spettacolare circuito modenese solo le due ruote artigliate a motore, ma questa volta abbiamo assistito ad un altro tipo di spettacolo con in scena le ruote “gentili”, ma sempre artigliata, dell’E-Bike.
Sotto la solita attenta e competente regia dell’AMN Sport Moto Club UISP Carpi si sono corse le prime Manche nel tardo pomeriggio, e le seconde in notturna con la luce artificiale dell’impianto modenese.
Tutto è stato molto tirato e ricco di colpi di scena fin dalle cronometrate, con la pista sempre in ottime condizioni, a cui anche il responsabile del Settore, Gianluca Avenoso, ha riservato parole di elogio.

Fabrizio Bartolini (Monte Coralli Faenza – Focarini)
EXS – vero mattatore di questa categoria (e della serata) è stato Fabrizio Bartolini (Monte Coralli Faenza – Focarini) che ha dominato fin dalle prove cronometrate, e forte dei risultati delle gare precedenti è arrivato a Carpi deciso a ripetersi. In gara 1 è scattato velocissimo andando a vincere quasi indisturbato, mentre in gara 2 non è riuscito ad uscire veloce dal cancelletto e ha dovuto recuperare alcune posizioni prima di portarsi saldamente al comando, allungando sugli avversari e arrivando in solitaria davanti a tutti.
Nella frazione d’apertura alle spalle del dominatore è arrivato Attilio Pignotti (Valdinievole Ebike – Focus), seguito da Gianni Meschini (Electic Bike Cross – Agazzini), terzo di manche e terzo assoluto sul podio.
Nella gara conclusiva sotto le luci artificiali di Carpi al secondo posto è arrivato Davide Burini (Lumezzane – Polini), dopo una non perfetta prestazione in gara uno; mentre terzo nella seconda manche Attilio Pignotti, che con questo risultato chiude al secondo assoluto di giornata.

Maurizio Arrighi (Tommaso Piccirilli – Trek)
Nella EXS Over vittoria di Maurizio Arrighi (Tommaso Piccirilli – Trek), nella Veteran di Mario Ciani (Visab – Olmo).

Mario Ciani (Visab – Olmo)
Tabella rossa nell’assoluta EXS ancora saldamente nelle mani di Bartolini.

Andre Bonacina (Brivio R. Lavelli – Ghost)
EX1–Anche in questa categoria doppietta per un pilota solo al comando: Andre Bonacina (Brivio R. Lavelli – Ghost), che ha saputo scattare bene dal cancelletto e portare a termine due ottime gare, grintose e tenaci.
Alle spalle del leader hanno concluso in gara 1 Stefano Bonacina (Valdinievole Ebike – Focus) e il campione Italiano in carica Roberto Fabbri (La Rocca – Fantic); mentre in gara 2, secondo Cristian Comastri (Castellarano – SVM), risultato che lo porta al secondo posto sul podio e gli permette di mantenere la tabella rossa di leader della categoria, mentre terzo conclude in questa seconda frazione Matteo Ciocci (Migliori Sm Action – Bmc). Fabbri in gara 2 rimane subito fuori dai giochi.

Andrea Pignotti (Valdinievole Ebike – Bhoss)
EXJ–ottima prestazione di Andrea Pignotti (Valdinievole Ebike – Bhoss), che nonostante una forma fisica non al 100% è riuscito a fare bottino pieno con due vittorie conquistate grazie ad una guida grintosa e potente, che gli consentono di mantenere ben salda la Red Plate di questa classe. Alle sue spalle sia in gara 1 che in gara 2 ha concluso il vincitore di Verolanuova Cristian Raspanti (Monte Coralli Faenza – Fulgur Polini), mentre nella prima frazione terzo è giunto Alessandro Rapuano (Cerbone – Fantic) e nella seconda Vincenzo Rapuano (Cerbone – Fantic). I due fratelli sono risultati anche i migliori della speciale classifica riservata agli Under 18.

Giuliano Boschi (La Rocca – Qulbix
OPEN–un vero spettacolo in sella a questi potenti mezzi, dove Giuliano Boschi (La Rocca – Qulbix) è riuscito ad interpretare al meglio le caratteristiche ciclistiche e motoristiche del suo mezzo: lo abbiamo anche visto fare doppi salti e guidare come se fosse su una vera e propria “moto da cross”. Alle spalle del leader incontrastato di questa prova di Carpi e detentore della tabella rossa di leader di campionato, si sono piazzati in entrambe le frazioni nell’ordine Mitja Sorn (RP Moto – Qulbix) e Dario Po (Qulbix).

Milo M. Piva (Enjoy – Sur Ron)
SUR RON E-TROPHY–al via anche per questa gara di Carpi il Challenge E-Trophy Easy Cross della Sur Ron, che dalla Arena Cross modenese prende definitivamente il via con il suo campionato, dopo qualche prova dimostrativa.
A vincere l’assoluta e a portarsi quindi al comando del trofeo è stato Milo M. Piva (Enjoy – Sur Ron) grazie ad un primo e un secondo posto; alle spalle del leader di giornata sul podio Nicolas Zavaglio (Mx Garda Lake – Sur Ron) secondo e terzo nelle manche, e Andris Francesco (Gardone Riviera – Sur Ron).
Il prossimo appuntamento con la E-Bike Cross è per il 24 luglio ad Abano Terme (PD), anche se il mondo dell’elettrico FMI sarà prima a Piancavallo (PN) con il quarto appuntamento Enduro, il 4 luglio.
Vi aspettiamo in pista, niente è come esserci!
Rispettate l’ambiente……SEMPRE!! #offroadprogreen
Vi aspettiamo in pista!