Comunicato stampa FXAction 22.09.2019
Bellinzago Novarese – Si chiude con una bella giornata di sport l’edizione 2019 del campionato italiano quadcross e sidecarcross.
A Bellinzago Novarese la pista è preparata alla perfezione dal moto club Bellinzago, il cielo è coperto ma senza pioggia e così i piloti possono divertirsi e dare spettacolo nelle migliori condizioni possibili.
Grandi emozioni soprattutto nelle gare della Qx1, con Simone Mastronardi (Yamaha – Piccirilli) e Paolo Galizzi (Yamaha – Gf Racer) protagonisti di battaglie ravvicinate in tutte e tre le batterie. Alla fine ad avere la meglio è Mastronardi, grazie a un sorpasso da maestro sul rivale nelle ultime fasi della Supercampione, ma il più contento di tutti sul podio è Patrick Turrini (Yamaha – Gf Racer), che, con una prova regolare, porta a casa il suo primo titolo italiano nella classe regina.

Duello tra Mastronardi e Turrini
Bella sfida anche nella Sport, dove alla vigilia della gara c’erano quattro piloti ancora matematicamente in corsa per il titolo. Lorenzo Taricco (Gf Racer) e Alessandro Fontanazzi (Kawasaki – La Quercia) si spartiscono vittorie e secondi posti, con Taricco che fa meglio nella Supercampione e vince gara e campionato. Carla Gamboni (KTM – Milani), terza a Bellinzago, ottiene il medesimo piazzamento nella classifica di fine stagione e si aggiudica il titolo della Femminile.
Grazie a un finale di stagione irresistibile, Arturo Adorisio (Husqvarna – Matera Racing) conquista il tricolore della Veteran, scalzando dalla vetta il campione uscente Davide Gigli (KTM – Garfagnana). Rodolfo Salustri (KTM – Monaco) è secondo a Bellinzago e terzo in campionato.
Nella Junior, assente il già campione Massimiliano Moro, grande prestazione di Marta Gerotti (Can Am – Gf Racer), che precede Marco Salustri (KTM – Monaco)e Simone Chiappone (Yamaha – Gf Racer). La categoria Trofeo premia Leonardo Arzani (Yamaha – Piccirilli) su Lorenzo Bortolozzo (Suzuki – Piccirilli) e Roberto Vendetta (Suzuki – Piccirilli).
Duello mancato tra i sidecar. Assenti Bernardini-Pasqui, gli unici ancora in grado di contendere loro il titolo, Lasagna-Lasagna (VMC Zabel – Panicale) si confermano campioni italiani per il secondo anno consecutivo, festeggiando il titolo con una bella doppietta. Alle loro spalle Fiorini-Fiorini (KTM – Scorpioni), al primo podio della carriera, e Bernardini-Ceresa (WSK – Baglioni).

Lasagna – Lasagna
A fine giornata la premiazione di tutti i campioni, con la consegna di medaglie e tabelle da parte del coordinatore Fmi Quad Antonio Assirelli, il selezionatore della nazionale Nicola Montalbini e Roberto Bianchini di Fxaction.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
ufficiostampa@fxactionmagazine.it