Cingoli, 6 Aprile 2025 – Dopo il rinvio della prova di Fermo è stato il Tittoni di Cingoli ad ospitare la prima prova del Regionale Marche FMI. Una domenica dal freddo invernale ha visto Alessandro Valeri gareggiare nelle manche della MX2 a categorie accorpate.
Dopo il secondo tempo in qualifica si sono disputate le due manche.
Nella prima Alessandro è partito nelle primissime posizioni ed ha preso la testa della gara dopo un paio di tornate. Da li in poi ha cercato di prendere margine sugli inseguitori ma nelle ultime battute di gara ha subito l’attacco di Rossi che gli ha tolto il comando della gara e lo ha relegato al secondo posto finale.
La seconda manche è partita non benissimo e lo ha costretto a risalire alcune posizioni. Dal quarto posto al termine del primo giro Alessandro è ben presto arrivato al secondo posto ma il battistrada aveva preso già vantaggio. Non è bastato nemmeno fare il miglior giro della gara per raggiungere Rossi ed ancora una volta si è dovuto accontentare del secondo posto.

Alessandro Valeri in azione al Tittoni di Cingoli
A fine giornata Alessandro è salito sul gradino più alto del podio della Fast MX2 ma soprattutto ha dimostrato di aver ripreso un ottimo passo gara. Adesso bisogna continuare a lavorare in vista dei prossimi impegni.
Il prossimo impegno per il team sarà la seconda prova del Regionale Marche FMI che si disputerà a San Marino il 21 Aprile, pochi giorni prima dalla prova di Italiano Pro Prestige a Montevarchi.
ALESSANDRO VALERI: “Questa domenica abbiamo avuto un weekend positivo, l’obiettivo era rimanere fuori dai problemi e cercare di non fare errori facendo due manche con un buon ritmo e direi che ci siamo riusciti. Sicuramente ho ancora molto lavoro da fare per riprendere ritmo e la tranquillità in gara, non sono pienamente soddisfatto dei risultati però per ora va bene così. Ringrazio tutto il team e tutti gli sponsor. Alla prossima gara!!”.

Alessandro Valeri #74
LUCA PEDICA (team manager): “Una domenica positiva. Ale ha fatto una buona prestazione in vista della tappa di Italiano. Abbiamo cercato di fare una gara lontano da errori e ci siamo riusciti. Alessandro ha tenuto un bel ritmo in entrambe le manche ed in gara due ha fatto anche registrare il giro più veloce. Stiamo cercando di lavorare su tutti quegli aspetti che ci hanno limitato fino a qui e possiamo dire che le cose stanno migliorando a piccoli passi. Bisogna continuare su questa strada perché sappiamo che Ale può dire la sua ed ottenere risultati importanti non solo al regionale ma anche all’Italiano. Cercheremo di arrivarci ma senza affrettare i tempi. Voglio ringraziare tutti i ragazzi del team, in particolare il nostro meccanico Daniele che è sempre pronto a fare modifiche in corsa. Grazie anche a tutti i nostri sponsor che ci aiutano in questa stagione”.