Tim Gajser di Honda HRC ha ottenuto un ottimo secondo posto nella seconda manche, conquistando il podio del GP di Sardegna e continuando il suo eccellente inizio di stagione nel Campionato Mondiale di Motocross 2025.
Comunicato e foto: team HRC
In entrambe le manche, il #243 non ha avuto un inizio perfetto, dovendo evitare alcuni rivali caduti, ma ha messo in atto le sue tipiche sorpassi nel primo giro per portarsi in posizione utile a lottare per il podio. Nella prima manche, non è riuscito a trovare il ritmo sul circuito di Riola Sardo, molto sabbioso, e ha concluso solo in quinta posizione. Questo lo ha spinto a dare il massimo nella seconda manche, riuscendo a tagliare il traguardo a solo 0,6 secondi dal vincitore. In totale, è salito sul terzo gradino del podio, aumentando il suo vantaggio in classifica da 29 a 34 punti nel corso del weekend. Ora, si prepara ad affrontare il GP di Trentino – il suo GP “di casa” – con grande fiducia di poter proseguire la sua striscia di podi.
Accanto a lui, Ruben Fernandez ha mostrato una buona velocità sulla sabbia, ottenendo il sesto posto assoluto, che sarebbe stato ancora migliore se non avesse commesso un piccolo errore nella seconda manche. Lo spagnolo ha recuperato molto bene, risalendo dalla 20ª alla 11ª posizione e dimostrando un notevole miglioramento in condizioni che non sono le sue preferite. Questo è seguito da un terzo posto nella gara di qualificazione di ieri e una buona prestazione nella prima manche, quando il #70 è riuscito a risalire fino alla sesta posizione. È stato un weekend positivo e una ulteriore conferma del suo miglioramento come pilota MXGP.
Nella classe MX2, non è stato un weekend particolarmente positivo per i piloti della CRF250R, Ferruccio Zanchi e Valerio Lata. Entrambi i piloti hanno faticato all’inizio delle gare e non sono mai riusciti a raggiungere la velocità dei migliori, accontentandosi di posizioni intorno alla top 10. È stato un peccato per entrambi, poiché si aspettavano di più dal weekend, ma ora partono alla volta di Trentino in buona forma e motivati a correggere il tiro per quello che si preannuncia essere un entusiasmante GP di casa la prossima settimana.

Valerio Lata #18
Classifica Gara 1 MX2
1. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), 35:07.830;
2. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:01.809;
3. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:08.105;
4. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:10.914;
5. Sacha Coenen (BEL, KTM), +0:29.939;
6. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:30.995;
7. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:50.718;
8. Cas Valk (NED, KTM), +0:51.758;
9. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +1:12.555;
10. David Braceras (ESP, Honda), +1:13.136;
11. Valerio Lata (ITA, Honda), +1:14.068;
12. Ferruccio Zanchi (ITA, Honda), +1:16.537;
Classifica Gara 2 MX2
1. Kay de Wolf (NED, Husqvarna), 34:51.084;
2. Andrea Adamo (ITA, KTM), +0:03.601;
3. Camden Mc Lellan (RSA, Triumph), +0:07.124;
4. Sacha Coenen (BEL, KTM), +0:11.509;
5. Liam Everts (BEL, Husqvarna), +0:22.341;
6. Simon Längenfelder (GER, KTM), +0:25.973;
7. Rick Elzinga (NED, Yamaha), +0:29.478;
8. Quentin Marc Prugnieres (FRA, KTM), +0:53.423;
9. Karlis Alberts Reisulis (LAT, Yamaha), +1:02.548;
10. Ferruccio Zanchi (ITA, Honda), +1:07.145;
11. Cas Valk (NED, KTM), +1:08.682;
12. Valerio Lata (ITA, Honda), +1:13.792;
Classifica GP MX2
1. Kay de Wolf (NED, HUS), 50 punti;
2. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 42 p.;
3. Andrea Adamo (ITA, KTM), 40 p.;
4. Simon Längenfelder (GER, KTM), 35 p.;
5. Sacha Coenen (BEL, KTM), 34 p.;
6. Liam Everts (BEL, HUS), 31 p.;
7. Rick Elzinga (NED, YAM), 28 p.;
8. Karlis Alberts Reisulis (LAT, YAM), 24 p.;
9. Cas Valk (NED, KTM), 23 p.;
10. Quentin Marc Prugnieres (FRA, KTM), 21 p.;
11. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 20 p.;
12. Valerio Lata (ITA, HON), 19 p.;
Classifica Campionato MX2
1. Kay de Wolf (NED, HUS), 185 punti;
2. Simon Längenfelder (GER, KTM), 177 p.;
3. Liam Everts (BEL, HUS), 175 p.;
4. Andrea Adamo (ITA, KTM), 171 p.;
5. Sacha Coenen (BEL, KTM), 143 p.;
6. Thibault Benistant (FRA, YAM), 128 p.;
7. Camden Mc Lellan (RSA, TRI), 118 p.;
8. Cas Valk (NED, KTM), 115 p.;
9. Ferruccio Zanchi (ITA, HON), 97 p.;
10. Valerio Lata (ITA, HON), 84 p.;
Le dichiarazioni dei piloti:
Tim Gajser (243)
Dopo la prima manche, quando non ho trovato il ritmo giusto e ho faticato a attaccare, mi sono sentito molto meglio nella seconda manche e penso che si sia visto. Non sono partito bene in nessuna delle due manche e questo non aiuta, ma ho fatto dei buoni sorpassi e ho avuto una buona seconda manche, portando a casa un GP solido. Sono in una buona posizione in classifica e sono entusiasta di andare in Trentino per un evento che promette di essere molto interessante.

Ruben Fernandez #70
Ruben Fernandez (70)
Penso che siamo stati davvero vicini a fare un buon weekend qui, ma questa pista è molto difficile da affrontare senza fare errori e purtroppo ne ho commesso uno nella seconda manche e sono dovuto risalire dalla 20ª posizione fino all’11ª. Tuttavia, andare tre-sei-undici nelle tre gare è un buon passo e penso di aver dimostrato a tutti che ho velocità sulla sabbia, e sono orgoglioso dei miei sforzi. So che c’è ancora di più da dare e penso che presto correremo su piste che mi piacciono, quindi sono entusiasta di continuare a progredire nelle prossime settimane.

Ferruccio Zanchi #73
Ferruccio Zanchi (73)
Ho fatto una buona partenza nella prima manche, ma poi sono caduto alla prima curva, quindi ho dovuto risalire. Sono partito bene, sorpassando alcuni piloti, ma non sono riuscito a mantenere il ritmo e alla fine sono arrivato 12°. Poi nella seconda manche ho fatto una partenza orribile e sono partito di nuovo ultimo, quindi ho dovuto fare la stessa cosa. È andata un po’ meglio, ho finito 10°, ma non sono davvero soddisfatto di come è andato questo weekend e devo lavorare per migliorare nelle prossime gare su sabbia, perché non è il livello a cui voglio arrivare.
Valerio Lata (18)
Speravo che la mia prima gara sulla sabbia con il team andasse meglio, ma purtroppo non ho mai trovato il giusto ritmo su questa pista e a Riola, questo è davvero importante. L’unica cosa positiva è che sono in buona forma e sano, e sono riuscito a portare a termine entrambe le gare senza errori gravi, ma la mia velocità non era abbastanza buona e su questo devo lavorare.
Marcus Pereira de Freitas (Direttore Generale HRC – MXGP)
Abbiamo sicuramente affrontato un po’ di avversità questo weekend, su una pista che fa emergere tutte le tue debolezze. Tim ha mostrato nella seconda manche il suo vero potenziale e continua a fare ciò di cui abbiamo bisogno nella lotta per il campionato. Ruben ha avuto una buona velocità e siamo molto contenti di vederlo risalire nelle posizioni in entrambe le manche. I due giovani dell’MX2 non hanno avuto il miglior weekend, ma queste cose capitano e l’importante è che si riprendano e mostrino a tutti in Trentino di cosa sono veramente capaci. Siamo tutti molto entusiasti per Trentino, poiché è un GP di casa per il team, Ferruccio, Valerio e ovviamente Tim, con tutto il supporto sloveno che arriva oltre confine. Sarà una gara impegnativa, ma l’atmosfera sarà fantastica e non vediamo l’ora di ricominciare.