Mancano pochi giorni al via del Mondiale motocross 2025, stranamente la MXGP parte tecnicamente molto ridimensionata rispetto allo scorso anno. La MX2 al contrario potrebbe essere la categoria più interessante e combattuta con tantissimi piloti di grande potenziale.
Ma andiamo con ordine. La MXGP si è impoverita. A Cordoba mancheranno due dei tre protagonisti della scorsa stagione, Jorge Prado che è emigrato negli USA e Jeffrey Herlings alle prese con la ripresa dopo l’intervento al ginocchio. Se tutto va bene lo vedremo tra quattro cinque GP.

Tim Gajser #243
Con queste premesse inutile dire chi sia l’unico e vero favorito per la corsa al titolo. Tim Gajser ha un’occasione più unica che rara per portare a casa il suo sesto alloro iridato. Al momento sembra una spanna sopra a tutti i suoi avversari. Per carità non vogliamo sminuire gli altri contendenti ma non possiamo nascondere il fatto che lo sloveno almeno sulla carta non può temere nessuno dei suoi avversari. Si accettano sorprese ovviamente. Nessuno più di noi vorrebbe avere un campionato, ma qualcuno dovrebbe tirare fuori quello che non si è mai visto fino a qui.

Febvre #3 Jonass #41
Romain Febvre sembra l’unico in grado di poter tentare l’impresa e con lui vogliamo metterci anche Maxime Renaux che prima o poi dovrà sbocciare (o almeno crediamo che il suo potenziale non sia ancora stato completamente espresso). Tolti questi due non vediamo chi in termini di velocità e continuità possa impensierire lo sloveno.
Pauls Jonass potrebbe essere veloce in alcune circostanze così come gli altri due piloti Yamaha Vlaanderen e Geerts e perché no anche Ruben Fernandez.

Andrea Bonacorsi #132
Il trio Fantic potrebbe fare altrettanto con Coldenhoff, Bogers ed il nostro Andrea Bonacorsi. E poi il duo Ducati, Seewer – Guadagnini dovranno imparare a sfruttare al meglio la nuova moto ma sicuramente durante l’anno troveranno le loro difficoltà come è giusto che sia. Avremmo tanto voglia di credere in qualcuno di tutti questi piloti citati sopra ma realisticamente nessuno è in grado di poter stare al passo con Tim tutta la stagione.

la moto di Lucas Coenen #96 – lo vedremo al via in Argentina?
Ah dimenticavamo il nuovo arrivo Lucas Coenen. No non ci siamo dimenticati. Solo che al momento la sua partecipazione al primo GP sembra in dubbio dopo la caduta in allenamento e se tutto fosse confermato anche per lui si prospetta una stagione in rincorsa.
E speriamo nel nostro Alberto Forato, vederlo lottare nelle prime posizioni sarebbe un bellissimo regalo. Cerchiamo fortemente chi ci stupisca e ci smentisca, qualcuno lo faccia per favore!

Kay De Wolf #1 – Photo credit Fullspectrum Media
La MX2 potrebbe essere la classe più bella e divertente quest’anno. Si Kay de Wolf sarebbe sulla carta superiore a tutti, ma sappiamo bene che confermarsi è una cosa difficilissima (vedi Adamo lo scorso anno) e non è detto che il pilota olandese possa farlo facilmente. Anche perché i contendenti sono molti ed agguerriti. Ecco la nostra griglia… Dopo la pole del numero 1 a cui va data d’obbligo ecco il nostro pensiero.

Valerio Lata #18 alla sua prima stagione completa nel Mondiale
In seconda fila mettiamo il nostro Andrea Adamo insieme all’altro orange Simon Langenfelder. Loro due per capacità e continuità ci sembrano quelli più pronti. Poi subito dietro Tibault Benistant che se si tiene lontano dai guai potrebbe essere della partita.
L’incognita potrebbe essere Liam Everts, ancora a secco di gare dall’infortunio dello scorso anno in Cina, è in dubbio per il primo GP della stagione e deciderà nella giornata di oggi (martedì 25) se partire o meno.
Poi i nostri. Ferruccio Zanchi e Valerio Lata sembrano pronti a lottare anche fin da subito per le prime posizioni e con loro anche Sacha Coenen che prima o poi imparerà a stare in piedi e poi saranno cavoli per tutti.

Andrea Adamo #80
Poi insieme a loro mettiamo Mathis Valin, ha fatto un inverno pauroso. Chi lo ha visto è rimasto folgorato e lui anche nelle gare pre stagionali non ha tradito le attese, anche lui potrebbe regalarci attimi di gloria.

Mathis Valin sulla Kawasaki KX-F 250 ufficiale 2025
Terza fila con gli altri due piloti Yamaha, Reisulis ed Elzinga in compagnia dei piloti Triumph Mc Lellan e …. Per finire con il pilota TM Mikula, tutti buoni per la top ten ma non per le primissime posizioni.

Karlis Reisulis #47
Speriamo che se la MXGP non sia così divertente possa esserlo la classe minore perché le premesse ci sono tutte. Solo qualche giorno, poi capiremo se avevamo visto giusto oppure ancora una volta questo sport sarà in grado di stupirci. Buon mondiale a tutti!!!