Il secondo round tricolore che si è svolto a Mantova ha visto impegnata nel selettivo tracciato mondiale lombardo la compagine del Team Martin Racing Technology.
Filippo Zonta, nella MX1, è stato protagonista nelle qualifiche ottenendo un buon terzo tempo nel gruppo di riferimento e garantendosi così una buona posizione al cancello di partenza. Il veronese però non riesce, allo start di gara 1, a trovare un ottimale spunto e rincorre da centro gruppo fino a portarsi in settima posizione mantenendola fino alla bandiera a scacchi. In gara 2, Filippo sfrutta al meglio il via e rimane nei dieci per poi recuperare, ma un errore di traiettoria nel tentativo di attacco all’ottavo posto fa cadere il veronese pesantemente, compromette irrimediabilmente la sua Honda ed è costretto all’out.

Filippo Zonta #200 al cancelletto di partenza
Thomas Berto continua la rincorsa alla condizione migliore, anche se a Mantova non è riuscito a trovare il giusto ritmo per garantirsi una classifica adeguata rispetto al potenziale, la pista con molte buche e profondi canaloni non aiutava, ma Thomas sta lavorando sodo per tornare protagonista, nel frattempo si gode il secondo posto nel Trofeo Red Moto.
Ora per Thomas il triveneto a Giavera del Montello e poi tutti ancora in pista a Montevarchi l’8 e 9 maggio per la terza prova dell’Italiano.

Thomas Berto #89
Maurizio Martin: “Filippo ha fatto il suo, e nel complesso le cose sono andate bene sotto l’aspetto tecnico e ritmo gara, peccato per l’errore in gara due che gli ha compromesso una grande manche. Thomas fatica ancora a ritrovare la condizione e la convinzione giusta per farsi vedere nuovamente nel parto alte della classifica. Rocco Bertin, che noi seguiamo per la parte tecnica, è riuscito a qualificarsi nel gruppo dei migliori e nel corso delle due gare ha fatto vedere cose interessanti. Ripristiniamo i mezzi e ci prepariamo per affrontare la terza gara nazionale, in un calendario che diventa sempre più compresso per lasciare spazio al Mondiale”.
Omniarè communication