L’atteso primo appuntamento nazionale con il Campionato Italiano Prestige che si è svolto a Mantova ha visto i piloti della Martin Racing Technology ottenere buoni risultati.
Omniarè – Press Release 03/04/2023
Nella MX1, Yuri Pasqualini, dopo una qualifica a metà classifica ha conquistato la ventesima posizione in gara 1, trovando grande ritmo nel confronto dei tanti big presenti; in gara 2, Yuri migliora la partenza e dal diciassettesimo posto del primo giro, recupera fino all’ottima undicesima posizione finale per una classifica generale della Fast che lo vede al secondo posto.

Yuri Pasqualini
Lorenzo Camporese, corre due gare molto simili, nella prima chiude 28esimo mentre nella seconda è ventiduesimo, non male per Lorenzo che è atteso agli Internazionali d’Italia Supercross e sfrutta al meglio queste gare come allenamento per i prossimi appuntamenti.
Alex Trento, si districa molto bene tra gli oltre 80 partenti in classe, MX2, e conquista pienamente la qualifica nel primo gruppo, dimostrando al suo esordio nazionale con la 4 tempi di trovare con il passare degli allenamenti e gare un sempre maggior feeling. Nelle due gare è attardato allo start di gara 1 e recupera fino al 28esimo posto, in gara due parte meglio e mantiene il 25esimo posto, dando concretezza a questa prima tricolore e posizionandosi all’undicesimo posto della classifica riservata alla Fast.

Alex Trento
Lunedì prossimo, 10 aprile la Martin Racing Technology sarà al via della seconda prova del Campionato Nordest di scena sul tracciato di Fara Vicentino (VI)
Maurizio Martin: “Siamo soddisfatti di questa prima gara nazionale, il ritmo dei primi è altissimo ed inoltre la presenza di tanti piloti stranieri a caratura internazionale, alza ancor più l’asticella. Yuri ha fatto la gara che ci si aspettava, contraddistinta da grinta e determinazione e cercando di riprendere ritmo e concentrazione per tutta la durata della gara, i suoi risultati sono in linea con le sue attuali possibilità, continueremo a lavorare per essere ancor più incisivi.
Per Lorenzo, l’Italiano è un bellissimo banco di prova, i confronti si susseguono in pista e questo lo aiuta a mantenere il ritmo nonostante i tanti duelli che nel corso della manche ci sono, la preparazione specifica per il Supercross inizierà tra poco. Alex, ha lottato in splendida maniera per ottenere la qualificazione tra i migliori, non scontata visto l’alto numero dei partecipanti e poi in gara si è trovato al confronto con tanti rider più esperti, ma ciò nonostante ha fatto due buone gare, certo manca ancora l’esperienza, ma il comportamento e la guida stanno migliorando.”