Pietramurata (TN), 12-13 Aprile 2025 – Il Ciclamino di Arco di Trento ha ospitato ancora una volta una tappa di mondiale/europeo. Un week end con il meteo a due facce, sole al sabato e nuvoloso con pioggia la domenica, ci hanno regalato un altro pezzo di storia da ricordare per il team e per la TM moto. Niccolo Mannini ha vinto la sua prima gara in carriera nell’Europeo EMX125 salendo poi sul secondo gradino del podio.
Un sabato di sole ha salutato tutta la carovana di team e piloti arrivati al Ciclamino, compresi i nostri due piloti Niccolo Mannini e Julius Mikula in sella alle loro TM.
Niccolo ha ottenuto il quarto tempo del suo gruppo in qualifica guadagnandosi un buon posto al cancelletto. Julius nella manche di qualifica è partito molto bene ma poi ha perso progressivamente posizioni ed a metà gara si è dovuto ritirare per un problema tecnico.

Nicky Mannini #7
Sabato pomeriggio nella prima manche della EMX125 Niccolo è partito come spesso gli capita davanti a tutti e nelle prime battute ha preso un buon margine di vantaggio su tutta la concorrenza. Dopo la metà della gara è stato ripreso da Bellei, i due hanno ingaggiato un duello molto bello ma nella foga del momento si sono toccati e sono andati a terra. Da li Niccolo ha tentato di rimanere agganciato al quarto posto me nei giri finali ha subito l’attacco di altri avversari che lo hanno fatto chiudere al 7° posto.
Nella seconda manche di domenica mattina in partenza il copione si è ripetuto, grande partenza e comando della gara ottenuti. Questa volta Niccolo ha tenuto botta prima agli attacchi di Faure e poi di Bellei per andare a vincere la sua prima manche di Europeo EMX125!
Con questa vittoria è anche salito sul 2° gradino del podio del GP ed ora è 3° nella classifica di campionato a pochi punti da chi lo precede.

Julius Mikula #20
Julius ha avuto un compito arduo partendo dalla peggiore posizione al cancelletto di partenza visto l’ultimo posto della qualifica del sabato. Ma nella prima manche è riuscito a scattare oltre la ventesima posizione. Passati alcuni piloti si è ritrovato in 14° posizione al quinto giro ma ormai il resto del gruppo che lo precedeva era scappato via.
In gara due le cose sono andate in modo simile, questa volta Julius è stato più nel cuore del gruppo lottando per tenere posizioni che gli avrebbero consentito di andare a punti. Al traguardo ha chiuso in 15° posizione.
Dopo questa prova nel GP ha terminato al 15° posto assoluto ed ora occupa la 16° posizione nel Mondiale MX2.
Il prossimo fine settimana si torna in pista per il GP di Svizzera con entrambi i nostri piloti per la sesta prova del Mondiale MX2 e la quinta dell’Europeo EMX125.

Niccolo Mannini ha vinto la sua prima manche di Europeo EMX125 in assoluto ad Arco
NICCOLO MANNINI: “Un fine settimana decisamente positivo. Nella prima manche ero in testa fino a tre quarti di gara ma poi un contatto con un altro pilota mi ha fatto perdere posizioni importanti per il GP, sono arrivato settimo con tanti rimpianti. Domenica ero veramente arrabbiato ed ho trasformato tutto in carica per fare bene. Fortunatamente sono scattato in testa subito e non l’ho più mollata fino al traguardo resistendo agli attacchi dei miei avversari. Sono molto contento della mia prima vittoria di manche nell’Europeo 125 ma un po’ dispiaciuto perché potevo vincere anche il GP. Ringrazio tutto il team, la TM e tutte le persone che mi aiutano e mi supportano. Ci vediamo in Svizzera”.

Julius Mikula ha dato il massimo nonostante una spalla dolorante
JULIUS MIKULA: “Il round MXGP di questo fine settimana ad Arco di Trento ha portato per me sia sfide che riscontri positivi. La gara di qualifica di sabato ho avuto un ottimo inizio, uscendo dal cancello in seconda posizione. Sfortunatamente, al primo giro sono arrivato a corto dal triplo e ho danneggiato la mia ruota anteriore. Alcuni giri dopo, un problema tecnico mi ha costretto a ritirarmi presto dalla gara. Le gare di domenica: a causa del ritiro di sabato, ho dovuto iniziare dall’esterno, il che ha reso le cose molto più difficili. Nonostante la dura scelta del cancello e le condizioni impegnative, sono riuscito a finire con buoni risultati, 14 ° in gara uno e 15 ° nella seconda manche. Continuiamo a spingere e non vedo l’ora di correre il prossimo fine settimana in Svizzera!“.
TUTTE LE ULTIME NOTIZIE CLICCANDO QUI!!!