La 77esima edizione del FIM Motocross of Nations è andata per la prima volta nella storia all’Australia. Un grande Tim Gajser ha vinto il duello dei due mondi in gara-3, sul podio Usa e Olanda, Italia solo ottava.
Foto: Daniele Barreca
In una giornata uggiosa, tipicamente inglese, le tre manche dell’MXoN sono state piene di duelli e di spettacolo come sempre accade quando a confrontarsi sono i migliori piloti di tutto il mondo.
I fratelli Lawrence hanno portato per la prima volta il trofeo Chamberlain dall’altra parte del Mondo. Gli Usa si sono accomodati sul secondo gradino del podio, davanti all’Olanda la prima nazione della vecchia Europa. Per la Francia, che sembrava poter salire sul podio, è pesato il brutto stop di Febvre alla fine di gara-3, mentre Vialle ha deluso le aspettative.

Jett Lawrence ha portato l’Australia al primo posto nell’MXoN 2024

Hunter Lawrence, insieme al fratello Jett, ha portato l’Australia al primo posto nel Nazioni per la prima volta in assoluto
Race 1 ( MXGP + MX2) Classification
Tim Gajser ha messo tutti in riga, Jorge Prado era scattato in testa, ma non aveva il ritmo adatto per il terreno scivoloso di Matterley Basin ed è indietreggiato nel corso della gara. Tomac e Febvre 2° e 3° davanti al campione del Mondo MXGP.
Brutto stop per Belgio e Inghilterra con Lucas Coenen out con una spalla fuori uso mentre era quinto e primo delle MX2. Stesso discorso per Max Anstie autore di un brutto crash.
Forato nono in recupero nel finale, mentre Adamo ventunesimo sarà il risultato da scartare.

Tim Gajser ha dominato la classe MXGP vincendo anche un duello storico con Jett Lawrence

Race 1 (MXGP + MX2) – Classification

Jeffrey Herlings, insieme a De Wolf, ha trascinato l’Olanda sul podio. Dietro Australia e Usa sono la prima nazione europea

Alberto Forato è stato il migliore dei nostri, nono e settimo in gara-1 ha superato Roczen così
Race 2( MX2 + Open) – Calssification
Jett Lawrence, partito terzo, ha messo la moto davanti a tutti ben presto superando Langenfelder e Fernandez. Bonacorsi e Adamo non hanno trovato il feeling giusto e sono stati solo sedicesimo e ventesimo.

Race 2 + Open) – Classification
Per i nostri le cose migliori le ha fatte vedere Alberto Forato, che non ha mai mollato e si è tolto la soddisfazione di superare Roczen in gara-1 e Plessinger nella seconda. Andrea Adamo è sembrato non aver mai trovato il feeling con il terreno scivoloso di Matterley Basin e in gara-1 si è anche fermato a cambiare gli occhiali. Lo stesso si può fare per Andrea Bonacorsi, per loro un nono posto di categoria che ha portato l’Italia all’ottavo posto nella classifica finale.

Andrea Bonacorsi è apparso in difficoltà sull’ostico terreno di Matterley Basin
Race 3 ( MXGP + Open) – Calssification
La terza manche rimarrà ben impressa nella memoria di tutti gli appassionati per l’emozionante duello tra Tim Gajser e Jett Lawrence. Quando l’australiano sembrava aver effettuato il sorpasso decisivo, lo sloveno non si è dato per vinto e a due curve dalla fine ha sferrato l’attacco decisivo. Con questo risultato Tim ha portato la Slovenia al settimo posto davanti all’Italia. Con Hunter Lawrence quarto l’Australia porta in patria per la prima volta il trofeo Chamberlain, Tomac terzo e Herlings quinto invece sono i protagonisti delle loro nazioni che vanno sul podio finale.
Forato corre la sua gara migliore, finendo settimo nonostante fosse scivolato sulla griglia di partenza al via. Brutto stop per Romain Febvre, che si è accasciato al suolo nel finale, togliendo alla Francia un probabile podio. Gara incolore per Prado arrivato solo quattordicesimo.

Race 3 (MXGP + Open) – Classification

partenza gara-1 MXoN 2024 Matterley Basin

Andrea Adamo ha chiuso la sua stagione senza un acuto al Nazioni, in difficoltà con la pista è stato nono della MX2
Nation 2024 Classification

Nations 2024 Classification

Jorge Prado in ombra, si è fatto vedere nelle prime battute di gara per poi perdere posizioni
Si chiude così questa lunga stagione 2024, ora è tempo di ricaricare le batterie per molti dei piloti che hanno corso questo weekend e pensare a farsi trovare pronti per l’inizio di marzo 2025!