Sabato e domenica le prime due tappe del Supermarecross sul litorale veneto – In gara anche Kiara Fontanesi e i piloti quad.
Comunicato stampa FXAction 16.02.2021 – Ph. copertina Maurizio Boscarato
Rosolina Mare – Il conto alla rovescia per la partenza della stagione 2021 del motocross italiano sta per scadere. Sabato e domenica 20 e 21 febbraio sulla spiaggia di Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, si disputeranno le prime due prove degli Internazionali d’Italia Supermarecross – Trofeo Gaetano Di Stefano. Anche quest’anno, come nel 2020, il campionato avrà come title sponsor Eicma, il Salone internazionale del ciclo e motociclo di Milano.
Giunto ormai alla sua 39esima edizione, il Supermarecross è da sempre una delle principali palestre per i piloti che vogliono misurarsi sulla sabbia: un terreno poco diffuso in Italia, ma altamente formativo per la tecnica di guida e il fisico. E anche quest’anno a Rosolina Mare il parterre dei piloti al via è di tutto rispetto, con due diverse gare in due giorni ad assegnare un ricco bagaglio di punti in ottica campionato.

locandina Rosolina mare Supermarecross 2021
Nella classe regina, la Mx1, si preannuncia un grande duello tra il campione in carica Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi) e il giovane Emilio Scuteri (Honda – Srs Lion Montegranaro), vincitore del titolo della Mx2 l’anno scorso e salito di categoria nel 2021. Altri favoriti sono il pilota di casa Filippo Zonta (Honda – Gaerne), terzo al campionato italiano Prestige Mx2 dell’anno scorso e anche lui passato alla Mx1, e Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania).
Nella Mx2 il pronostico sembra più chiuso, con Giuseppe Tropepe (Husqvarna – Cumaricambike) che sulla carta si presenta in leggero vantaggio su tutti gli avversari. La principale minaccia per il calabrese è Matteo Del Coco (KTM – Pardi), ex campione del Supermarecross e sempre molto veloce sulla sabbia. Nella classe Mx2 si schiera al cancello anche la sei volte campionessa del mondo Kiara Fontanesi (Gas Gas – Fiamme Oro), a caccia di minuti importanti di ritmo gara da mettere nelle braccia in vista della nuova stagione.

Il campione in carica Giovanni Bertuccelli – ph. Maurizio Boscarato
Nella 125 occhi puntati su Alfio Pulvirenti (KTM – Milani), che debutta nella ottavo di litro dopo la aver vinto il titolo italiano minicross nel 2020. Tra i sicuri protagonisti vanno considerati Davide Nicoli (Husqvarna – Bergamo) e Fabio Massimo Palombini (Gas Gas – Gaerne). Anche in questa categoria c’è al via una ragazza: la giovane Giorgia Blasigh (KTM), capace negli scorsi anni di autentiche imprese sulla sabbia e vincitrice del Supermarecross nel 2018.
Tra i giovanissimi del minicross, a Rosolina torna in pista il campione in carica della categoria, l’ungherese Noel Zanocz (Husqvarna), che parte dunque coi favori del pronostico per confermarsi al vertice.

Lavori in corso sulla pista di Rosolina
Una premiazione speciale fuori campionato è prevista per i piloti con più di 40 anni d’età, categorie Mx1 e Mx2. Tra gli iscritti al Supermarecross c’è infatti anche qualche vecchio leone, come Valter Chiappa (Yamaha – Gorlese Mario Colombo) e Federico Borselli (KTM – Megan racing), classe 1961 e ancora decisi a gettarsi nell’inferno di sabbia.
Nel weekend di Rosolina Mare protagonisti anche i piloti del quad, per le prime due tappe del Supermare quadcross. Il campione in carica è il lombardo Paolo Galizzi, che sarà chiamato a difendere il titolo.
In osservanza delle normative anti-Covid vigenti, non sarà permesso al pubblico di accedere alla zona di gara per assistere alle competizioni. I piloti potranno presentarsi in pista con al massimo tre accompagnatori, tutti muniti di autocertificazione. Sia in pista che al paddock sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina indossata correttamente.