Prestige 125 & Femminile – L’ex campionessa vince alla prima gara dopo la maternità, Stefano Pezzuto imprendibile nella 125 – Over 40, ecco tutti i risultati.
Podio Femminile – Ph. Mxreport
Comunicato stampa FXAction 19.03.2023
Albettone – Ritorno vincente per Kiara Fontanesi al campionato italiano Prestige 24MX Femminile – Borilli Pro Series. Ad Albettone, alla prima gara dopo lo stop per la seconda maternità, la parmense ha la meglio nel super duello con Nancy Van de Ven e si prende il gradino più alto del podio. Nella 125, invece, si conferma nettamente il campione in carica Stefano Pezzuto.
CRONACA – FEMMINILE
Un duello che mancava da un anno e che non ha deluso le aspettative, quello tra le due regine del motocross. Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) e Nancy Van de Ven (Yamaha – Ceres71) si sono spinte al limite e anche oltre, tant’è vero che a decidere la sfida è stata una staccata in discesa dove entrambe le protagoniste sono finite lunghe: Van de Ven è volata fuori pista, mentre Fontanesi è riuscita a ripartire prima e a portare a casa la vittoria anche in gara-2, dopo essersi aggiudicata la manche d’apertura.

La caduta di Fontanesi & Van de Ven – ph. Phawkmania
Dietro alle due grandi protagoniste, con un quarto e un terzo di manche il podio è stato completato da Elisa Galvagno (GasGas – Megan racing), che nelle qualifiche del sabato aveva addirittura fatto presagire la possibilità di giocarsela con Fontanesi e Van de Ven. Stessi piazzamenti, ma a manche invertite e quindi fuori dal podio, per la beniamina di casa Giorgia Blasigh (KTM – 2B racing).
Nella classe 2 tempi ha prevalso Cecilia Polato (GasGas – Gaerne), davanti a Sofia Beltramo (Yamaha – Orbassano racing) e Asia Macini (KTM – Megan racing). Emanuela Talucci (KTM – Pardi Royal pat) è stata premiata come migliore under 17, una classifica che vede solo la premiazione di giornata ma non assegna un titolo; alle sue spalle Chantal Pavoni (KTM – Lumezzane) e la ceca Aneta Cepelakova (Yamaha).

Stefano Pezzuto – ph. Marta Strozyk
125
Meno bagarre, almeno per quanto riguarda la lotta per la prima posizione, nel Prestige 125. Stefano Pezzuto (GasGas – Gaerne)) ha imperversato per tutto il weekend, dimostrandosi totalmente padrone della situazione. Sul podio della Elite, il campione in carica ha preceduto Francesco Giordano (GasGas – Amm Smc Uisp Carpi) e Manuel Iacopi (Yamaha – Tuscania).
Ottima prova per il vincitore della Fast, Francesco Antoniazzi (KTM – No fears team), che ha chiuso al secondo posto assoluto in entrambe le manche ed è apparso l’unico, insieme a Giordano, in grado di lottare almeno per qualche giro con Pezzuto. Secondo di categoria è finito Andrea Cipriani (KTM – Megan racing) e terzo Giovanni Meneghello (GasGas – Brogliano).

Partenza 125 – ph. Des
OVER 40
Partito ad Albettone anche il campionato italiano Over 40 Innteck, con una doppietta per ciascuna categoria. Felice Compagnonone (KTM – Seven motorsport) si è imposto nella Veteran e di conseguenza nella Mx1, precedendo sempre il campione in carica della categoria Andrea Storti (KTM – Brogliano) e Nicola Di Luccia (Honda – Cerbone). La Mx2 ha visto il successo di Roberto Ciannavei (Kawasaki – Mx Garda lake), con Simone Lorenzoni (Honda – Torre della Meloria) secondo e Alessandro Berenati (KTM – Settempedano II) terzo.

Felice Compagnone – ph. Phawkmania
Nella Superveteran è cambiato, almeno in questa gara inaugurale del 2023, il nome del padrone. Graziano Peverieri (Yamaha – Team Fix), salito di categoria quest’anno, ha subito fatto valere la sua legge, nonostante Fabio Occhiolini (KTM – Gaerne) abbia combattuto fino alla fine in entrambe le manche e si sia portato a casa il successo della Mx1 davanti a Marco Ravaglia (Honda – Migliori Sm action) e Stefano Burano (Yamaha – Val Luretta). Nella Mx2, dietro a Graziano Peverieri, hanno concluso David Liardi (KTM – Gaerne) e Tiziano Peverieri (Fantic – Team Fix)
La Master ha visto il dominio del padrone di casa Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin), che si è aggiudicato entrambe le manche davanti ad Adriano Piunti (KTM – Cross park Ponzano). Antoniazzi ha vinto la Mx1 davanti a Giuseppe Canella (Honda – Rs 77) e Stefano Cardellini (Kawasaki – Amsil racing). Piunti, invece, è stato il migliore della Mx2 con Paolo Catalano (Kawasaki – Tnt) secondo e Ilario Ricci (Husqvarna – Migliori Sm action) terzo.

Graziano Peverieri – foto MXreport
Dopo questa grande partenza a casa del moto club Albettone, con oltre 200 piloti iscritti, il campionato italiano Prestige 125 e Ama Over 40 si dà appuntamento al 29 e 30 aprile a Città di Castello. Le ragazze del campionato Prestige Femminile, invece, saranno protagoniste già una settimana prima a Maggiora, in concomitanza con la gara del Prestige Mx1-Mx2.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
ufficiostampa@fxactionmagazine.it