Il Veneto chiude il campionato per donne, 125 e over 40 – Ancora da assegnare 5 titoli, tra cui il Femminile.
Comunicato stampa FXAction 15.09.2021
Fara Vicentino – Sarà il Veneto a chiudere il campionato italiano Senior Innteck 2021. La pista di Fara Vicentino si prepara ad accogliere, nel weekend del 18 e 19 settembre, l’ultimo atto della stagione motocrossistica riservata a donne, 125 e over 40.
Grandi lavori in corso per il moto club Fara, gestore dell’impianto vicentino, che già lo scorso maggio avrebbe dovuto ospitare la manifestazione, poi rinviata per maltempo. E in occasione dello storico approdo del campionato italiano femminile in Veneto, il comitato regionale della FMI sta preparando una sorpresa per tutte le ragazze in gara.

Nancy Van de Ven – ph. Phawkmania
Sul piano agonistico, ci sono ancora da assegnare cinque degli otto titoli italiani in palio. Tra questi, anche quello del campionato Femminile, dove Kiara Fontanesi (Gas Gas – Fiamme Oro) si presenta da leader della classifica e con un vantaggio tutto da gestire su Nancy Van de Ven (Yamaha – Ceres71). Per la terza posizione, Elisa Galvagno (Yamaha – Ceres71) precede la campionessa uscente Giorgia Montini (Gas Gas – Gaerne).
Tutto aperto anche nella 125 Senior, in cui Francesco Muratori (Gas Gas – Amsil) ha ripreso la tabella rossa dalle mani di Pablo D’Aniello (Yamaha – Fossano): i due si giocheranno il tutto per tutto a Fara, in mezzo a un nutrito gruppo di avversari pronti a inserirsi nella lotta per la vittoria di giornata. Tra questi, sicuri protagonisti saranno Marcello Disetti (Honda – Team Cello 555), il campione uscente Lorenzo Camporese (Yamaha – Gaerne) e Andrea Cervellin (Husqvarna – Cervellin).

Partenza Veteran – ph. Ruggero Visigalli
Nella Veteran, Nicola Di Luccia (Husqvarna – Caserta) è già sicuro del titolo di campione della Mx1, ma vuole celebrare il suo successo con un’altra vittoria. A rovinargli i piani proveranno soprattutto Andrea Storti (Kawasaki – Brogliano), già vincitore nella gara di luglio a Faenza, e il rientrante Stefano Dami (Yamaha – Orbassano racing). Nella Mx2, invece, Graziano Peverieri (Yamaha – Lion Montegranaro) non ha ancora chiuso matematicamente il discorso titolo, ma Roberto Ciannavei (Husqvarna – Mx Garda lake) avrebbe bisogno di un miracolo per tornare in corsa.

Simone Girolami – ph. Mxreport
La battaglia più accesa è per il titolo della Superveteran Mx2, con tre piloti che si presentano a Fara Vicentino ancora con la possibilità di laurearsi campioni: Simone Girolami (KTM – Caerevetus) è il leader provvisorio, ma Ubaldo Di Domenicantonio (KTM – Milani) gli è incollato alle spalle, mentre terzo, ancora non del tutto tagliato fuori, c’è Tiziano Peverieri (KTM – Team Fix). Nella Mx1, invece, Fabio Occhiolini (KTM – A.M. Aretina) si è già assicurato matematicamente il titolo e parte per Fara con l’obiettivo di completare la stagione a punteggio pieno.

Fabrizio Bennati – ph. Mxreport
Nella Master Mx1, Giuseppe Canella (Honda – Rs 77) ha vinto l’ultima gara di Gazzane e, grazie a questo risultato, ha impedito a Fabrizio Bennati (KTM – A.M. Aretina) di laurearsi campione in anticipo, ma il toscano ha comunque un grande margine di vantaggio da gestire. Giochi già chiusi nella Mx2, dove Paolo Catalano (KTM – Wyss motorsport) arriva a Fara Vicentino già sicuro di aver confermato il suo titolo di campione.
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
ufficiostampa@fxactionmagazine.it