Giornata caratterizzata dal maltempo, ma il programma si svolge regolarmente – Nella prima manche della Femminile vince Kiara Fontanesi.
Comunicato stampa FXAction 20.04.2024 – Jan Pancar vince la superpole SKF
Cingoli – Freddo, pioggia e nebbia, ma il programma del campionato italiano Prestige 24MX – Borilli Pro Series di motocross non si ferma. La giornata del sabato di Cingoli, dove si sta disputando la seconda prova della stagione 2024, è caratterizzata dal maltempo, che però non influisce sul programma di gara.
I protagonisti sono Jan Pancar e Valerio Lata, vincitori delle superpole SKF, e Kiara Fontanesi, dominatrice della manche del Femminile.

Cedric Soubeyras – ph. Radio Rider
Qualifiche della Mx1 condizionate da uno scroscio di pioggia, che arriva proprio nella pausa tra il turno in pista del gruppo 1 e quello del gruppo 2, modificando così le condizioni del tracciato. Ne beneficia Jan Pancar (KTM), che si porta a casa la superpole SKF col tempo di 1’44”809. Il migliore del gruppo 2 è il francese Cedric Soubeyras (Kawasaki), che però non va oltre il crono di 1’46”826.
Terzo al cancello di partenza è il capoclassifica Isak Gifting (Yamaha), quarto Alessandro Lupino (Ducati – Fiamme Oro) quinto Filippo Zonta (KTM – Amsil racing) e sesto Simone Croci (Honda – Intimiano Natale Noseda).

Valerio Lata vince la superpole SKF
Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina) è il primo dei Fast, in ottava posizione.
Nella Mx2 Valerio Lata (GasGas – Fiamme Oro) si conferma il grande favorito, aggiudicandosi la superpole SKF col tempo di 1’46”253. Doppietta TM alle sue spalle, con lo spagnolo Yago Martinez, primo nell’altro gruppo di qualificazione, e il toscano Brando Rispoli (Torre della Meloria), secondo nel gruppo di Lata e dunque terzo assoluto sulla griglia di partenza, nonché migliore dei piloti Fast.

Yago Martinez – ph. Radio Rider
A seguire c’è Morgan Bennati (Kawasaki – Gaerne), anche lui Fast e anche lui velocissimo, poi Alessandro Manucci (GasGas – Trivella) e il marocchino Saad Soulimani (Yamaha – BBR Offroad).
La giornata del sabato vede anche la prima manche del campionato Femminile, con Kiara Fontanesi (GasGas – Fiamme Oro) protagonista assoluta: la campionessa italiana in carica fa la pole position e vince la gara, mettendosi alle spalle l’olandese Lotte Van Drunen (Yamaha), attuale leader del campionato del mondo. Terza l’altra olandese Danee Gelissen (Yamaha – Ceres71), che riesce a tenere a bada una combattiva Giorgia Montini (Honda – Gaerne). Completa la top five Emanuela Talucci (KTM – Gaerne Pardi Royal pat).

Partenza Femminile – ph. Mxreport
Il programma di Cingoli prosegue domani, con le manche che decreteranno i podi di giornata. Questi gli orari delle dirette streaming.

diretta tv Cingoli prestige 2024
CLASSIFICHE