Monsummano Terme (PT), 10 febbraio 2025 –L’apertura della stagione agonistica 2025 del motocross internazionale, una sorta di “shakedown” pre-mondiale svoltasi a Mantova con gli Internazionali d’Italia Motocross, ha visto il team JK Racing Yamaha di Riccardo Boschi protagonista con Isak Gifting in MX1 e il giovane Giorgio Orlando al debutto nella classe MX2. Una giornata che, purtroppo, ha regalato qualche imprevisto, ma anche segnali positivi per la formazione toscana, pronta a lanciarsi verso nuove sfide.
Isak Gifting: Un buon inizio con qualche miglioramento
Il pilota svedese Isak Gifting, reduce da una stagione di crescita, ha subito fatto vedere di essere in forma, ottenendo il terzo posto nelle Prove Cronometrate al mattino, alle spalle dei top rider della MX1. Gifting ha dato subito prova di velocità e determinazione, confermando la sua posizione nella top 5 già in Gara-1, dove ha tagliato il traguardo con un solido quarto posto.
In Gara-2, l’alfiere del team JK Racing Yamaha ha fatto registrare un fantastico holeshot, partendo in testa alla gara. Purtroppo, un errore in curva lo ha costretto a una caduta, perdendo diverse posizioni. Nonostante un recupero impressionante che lo ha visto risalire fino alla quinta posizione, una scivolata nell’ultimo giro ha vanificato i suoi sforzi, relegandolo alla sesta posizione finale di giornata. Un risultato che non rende giustizia al suo impegno, ma che comunque lo vede chiudere il weekend con un buon quinto posto assoluto. La stagione è appena iniziata, e la voglia di riscatto per Gifting è già evidente.
Giorgio Orlando: un esordio sfortunato
Giorgio Orlando, il pilota ligure al debutto nella classe MX2, ha dimostrato di essere pronto per la nuova avventura, facendo registrare un ottimo sesto tempo nelle qualifiche del suo gruppo. Tuttavia, la gara non è andata come previsto. A causa delle condizioni difficili della pista e di un problema tecnico, Orlando non è riuscito a concludere le due manches. Nonostante la sfortuna, il pilota JK Racing Yamaha ha mostrato grande determinazione e fiducia, e sarà pronto a riscattarsi già nel prossimo appuntamento del Campionato Internazionale a Montevarchi, dove avrà sicuramente l’occasione di far vedere il suo vero valore.
Jamie Keith: dominio in Inghilterra
Dall’altra parte dell’Europa, al Hawkstone Park in Inghilterra, un altro pilota del team JK Racing Yamaha ha dominato la scena. Jamie Keith, il giovane britannico di 16 anni, ha dato spettacolo nella classe 125, vincendo tutte e tre le heat disputate e salendo sul gradino più alto del podio. Una prestazione superba che conferma le grandi potenzialità di questo giovane talento, destinato a far parlare di sé nei prossimi eventi.
Nonostante alcune difficoltà e risultati altalenanti, il team JK Racing Yamaha ha iniziato la stagione con il piede giusto, mostrando che i piloti sono pronti a lottare per i risultati più prestigiosi. Isak Gifting ha dimostrato ancora una volta il suo valore, mentre Giorgio Orlando avrà certamente occasione di riscattarsi nelle prossime gare. Il giovane talento Jamie Keith ha già fatto un importante passo avanti, e il team non vede l’ora di continuare a crescere e portare il suo valore sui circuiti internazionali.
Il prossimo appuntamento per il team JK Racing sarà il 16 febbraio a Montevarchi, per una nuova tappa del Campionato Internazionali d’Italia di motocross. Non mancheranno emozioni e spettacolo!
JK RACING PRESS RELEASE
TUTTO SULLA MXGP CLICCANDO QUI!!!