GAJSER CONQUISTA IL TITOLO MX1, LATA E ZANCHI SI CONTENDONO IL TITOLO MX2 – TEAM HRC REPORT

Tim Gajser MX1 Montevarchi INTMX 2025

Tim Gajser del team Honda HRC ha vinto il secondo round degli Internazionali d’Italia, tenutosi sulla pista di Montevarchi, con un secondo e primo posto e aggiudicandosi il titolo di campione con 97 punti su 100 possibili.

 


Comunicato e foto: team Honda HRC

Nella prima gara, il #243 è partito bene dal cancelletto, ma è stato coinvolto in qualche scontro alla prima curva che lo ha fatto scendere un po’ in classifica. Tuttavia, si è subito messo al lavoro e dopo quattro giri era in testa alla gara. Sfortunatamente, un piccolo errore verso la fine ha permesso al secondo classificato di passare e, nonostante abbia lottato per provare a riprendere il comando, è arrivato secondo.

 

La seconda gara è andata molto più liscia, con un’altra buona partenza che lo ha visto lottare subito per il comando. Ha rapidamente preso la posizione al primo giro e non si è più voltato indietro, ottenendo un margine di 30 secondi sul secondo posto, in un’altra prestazione dominante. Ciò ha portato a tre vittorie su quattro e un po’ di buon allenamento in preparazione al campionato MXGP 2025, che inizierà l’1-2 marzo a Cordoba, in Argentina.

 

Il compagno di squadra Ruben Fernandez è tornato a casa ad allenarsi questo fine settimana, in quanto ha in programma di partecipare al campionato spagnolo la prossima settimana per la sua seconda gara di preparazione prima di dirigersi in Sud America.

 

MX1 Gara 1

  1. Lucas Coenen
  2. Tim Gajser (Honda HRC)
  3. Mattia Guadagnini
  4. Isak Gifting
  5. 5.Andrea Bonacorsi

 

MX1 Gara 2

  1. Tim Gajser (Honda HRC)
  2. Isak Gifting
  3. Andrea Bonacorsi
  4. Mattia Guadagnini
  5. Glenn Coldenhoff

 

MX1 Overall

  1. Tim Gajser (Honda HRC)
  2. Isak Gifting
  3. Mattia Guadagnini
  4. Lucas Coenen
  5. 5.Andrea Bonacorsi

 

Campionato MX1

  1. Tim Gajser (Honda HRC)
  2. Lucas Coenen
  3. 3.Andrea Bonacorsi
  4. Isak Gifting
  5. Mattia Guadagnini

 

 

Zanchi MX2 INTMX Montevarchi 2025

Zanchi MX2 INTMX Montevarchi 2025

Nella classe MX2, Ferruccio Zanchi è salito sul terzo gradino del podio dopo i suoi quarto e terzo di manche, e Valerio Lata è poi riuscito a per salire al terzo posto in campionato dopo aver combinato i suoi eccellenti risultati a Mantova con i suoi punteggi di 3°-7° su questo circuito di Montevarchi.

 

Per entrambi i piloti, è stato un ottimo incentivo in fiducia prima della stagione, in quello che sono stati un paio di round competitivi degli Internazionali d’Italia. Sebbene entrambi abbiano commesso qualche errore, si recheranno in Argentina entusiasti di iniziare alla grande in Sud America, fiduciosi che le loro Honda CRF250R daranno loro un’eccellente possibilità di sfidare la prima posizione di questo campionato MX2.

 

 

MX2 Gara 1

  1. 1.Simon Langenfelder
  2. Andrea Adamo
  3. Valerio Lata (Honda HRC)
  4. Ferruccio Zanchi (Honda HRC)
  5. Cas Valk

 

MX2 Gara 2

  1. 1.Simon Langenfelder
  2. Andrea Adamo
  3. Ferruccio Zanchi (Honda HRC)
  4. Sacha Coenen
  5. Cas Valk
  6. Julius Mikula
  7. Valerio Lata (Honda HRC)

 

MX2 Overall

  1. 1.Simon Langenfelder
  2. Andrea Adamo
  3. Ferruccio Zanchi (Honda HRC)
  4. Valerio Lata (Honda HRC)
  5. Sacha Coenen

 

Campionato MX2

  1. Andrea Adamo
  2. 2.Simon Langenfelder
  3. Valerio Lata (Honda HRC)
  4. Cas Valk
  5. Sacha Coenen
  6. Julius Mikula
  7. Ferruccio Zanchi (Honda HRC)

 

 

Tim Gajser 243

Nel complesso è stata una buona giornata e sono contento che siamo venuti qui per correre. Nella prima manche ho avuto un po’ di intorpidimento alle braccia, il che non è del tutto insolito, ma non mi sentivo tanto bene e questo mi ha influenzato un po’ verso la fine. Poi nella seconda gara abbiamo fatto qualche aggiustamento e le cose sono andate molto meglio e questo mi dà la sicurezza che tutti sono ancora motivati ​​a vincere dopo la bassa stagione. Non vedo l’ora di andare in Argentina e dare il via al primo round MXGP!

 

Ferruccio Zanchi 73

È stato bello salire sul podio e avere una bella giornata di gare vicino a dove sono cresciuto. Mi sentivo forte e ho continuato a spingere in entrambe le gare. Ho fatto un paio di errori, ma è stato bello combattere in condizioni completamente diverse rispetto alla scorsa settimana ed è stato bello avere un paio di partenze in più all’attivo. Tuttavia, non vedo l’ora di correre in Argentina e dare il via a questo campionato del mondo.

 

 

Lata INTMX 2025 Montevarchi

Lata INTMX 2025 Montevarchi

Valerio Lata 18

Non ero al meglio oggi, ma penso che sia stato un round discreto e sono comunque riuscito a finire terzo in campionato, quindi è una bella sensazione, in quelle che sono le prime fasi con questa squadra. Abbiamo lavorato duramente durante l’inverno per arrivare a questa posizione ed è bello ricevere già qualche ricompensa. Ora, però, il lavoro importante inizia con i campionati del mondo e devo assicurarmi che la mia preparazione per l’Argentina vada bene perché sarà il mio primo viaggio così lungo per andare a correre.

 

Marcus Pereira de Freitas – HRC General Manager – MXGP

È stato un buon fine settimana e un paio di buoni eventi per tutti in Honda HRC. Ci sono stati molti aspetti positivi da portare via e alcune cose su cui ora sappiamo di dover lavorare. Avere questi gate-drop è fondamentale per far entrare i piloti in modalità gara per i campionati del mondo e sento che ognuno di loro ha dato il massimo, in questo momento. Tim sembra veloce e a suo agio, Valerio si è adattato alla Honda molto rapidamente e sta andando alla grande e Ferro è pronto sarà forte per tutta la stagione se continuerà ad andare così. Ora è il momento di preparare tutto per l’Argentina e il lungo viaggio in Sud America.

 

 

 

VEDI TUTTE LE ULTIME NEWS QUI!

Ti potrebbero interessare:

GAJSER CONQUISTA IL TITOLO MX1, LATA E ZANCHI SI CONTENDONO IL TITOLO MX2 – TEAM HRC REPORT

GAJSER CONQUISTA IL TITOLO MX1, LATA E ZANCHI SI CONTENDONO IL TITOLO MX2 – TEAM HRC REPORT

GAJSER CONQUISTA IL TITOLO MX1, LATA E ZANCHI SI CONTENDONO IL TITOLO MX2 – TEAM HRC REPORT