La pista di Riola Sardo, una delle più impegnative di tutta la stagione del Campionato del Mondo FIM di Motocross, ha accolto i piloti della MXGP per il quarto round del 2025. La sabbia profonda e insidiosa della Sardegna mette alla prova la Desmo450 MX che esce dal test sardo confermandosi veloce e affidabile anche in condizioni estreme.
In gara uno Jeremy Seewer scatta davanti a tutti dal 12° cancello ottenuto nella gara di qualifica del sabato, conquistando l’hole-shot e compiendo il primo giro in testa al gruppo, prima di perdere alcune posizioni. Un inconveniente tecnico costringe Seewer a una breve sosta, dalla quale riparte 14°, terminando la manche in quindicesima posizione.
In gara due Jeremy si ripete e conquista il quarto hole-shot per Ducati sulle otto partenze fin qui effettuate, dimostrando che la Desmo450 MX è una delle moto più performanti in pista. Lo svizzero disputa tutta la manche nella top ten, trovando un buon ritmo anche grazie a un significativo passo in avanti nel set-up della sua Ducati, concludendo in nona posizione.
Tra una settimana la MXGP torna in pista per il quinto round di venti, il Gran Premio del Trentino che vedrà al fianco di Seewer il 9 volte Campione del Mondo Tony Cairoli

Jeremy Seewer #91
Jeremy Seewer: “Siamo qui per lavorare e per crescere e ci sono molte cose positive da riportare a casa da questa gara. Prima di tutto i due hole-shot e il primo giro in testa per la Ducati, ma la cosa più importante è che siamo migliorati molto questo weekend, anche se Riola è una delle piste più difficili della stagione. Nella prima manche abbiamo avuto un piccolo problema e ho dovuto fermarmi per risolverlo, ma nella seconda abbiamo fatto un passo avanti e ho concluso al 9° posto trovando delle buone sensazioni. Nel complesso buon ritmo, importanti miglioramenti e un grande passo avanti che penso funzionerà anche sui terreni duri. Non vedo l’ora di essere ad Arco di Trento perché correre insieme a Tony sarà davvero bello!”