Fantic continua a brillare nel Mondiale MXGP. Ad appena il quarto round, Glenn Coldenhoff ha già conquistato il suo secondo podio stagionale, il terzo per il marchio italiano.
Comunicato e foto: Fantic factory racing
Nella classifica di campionato, l’olandese del Fantic Factory Racing MXGP occupa ora il terzo posto. Ottima prestazione anche per il suo compagno di squadra Andrea Bonacorsi che ha sfiorato il podio davanti al pubblico italiano, chiudendo al quarto posto assoluto. Nell’Europeo EMX125, Francesco Bellei ha recuperato terreno prezioso grazie a un weekend solido nella sabbia di Riola.
Il primo di due GP di casa consecutivi per Fantic si è svolto a Riola Sardo, con la Fantic XXF 450 ancora una volta in evidenza sul fondo sabbioso del tracciato sardo, noto come uno dei banchi di prova più duri di tutta la stagione mondiale.
Fin dalla manche di qualifica del sabato, un ottimo scatto ha permesso ai piloti Fantic Factory Racing MXGP di giocarsi le posizioni di vertice. Glenn Coldenhoff ha lottato per la top 3 nei giri iniziali prima di chiudere quarto, assicurandosi così una buona posizione al cancelletto per le gare della domenica. Andrea Bonacorsi, unico pilota italiano al via nella classe regina, ha dimostrato un’ottima velocità chiudendo sesto, mentre Brian Bogers ha chiuso tredicesimo, nonostante non fosse al top della sua forma per via di un’influenza.

Andrea Bonacorsi #132
In gara 1, Coldenhoff e Bonacorsi hanno sfruttato al meglio una buona partenza in sella alla Fantic XXF 450, portandosi presto nella lotta per il podio. “The Hoff” è stato il primo degli alfieri Fantic, passando in seconda posizione al settimo giro, seguito però a ruota dal suo compagno di squadra “Bona”, con i due che hanno dato spettacolo. Bonacorsi ci ha provato, è stato però Coldenhoff a tagliare il traguardo in seconda posizione, con Bonacorsi terzo – un risultato di squadra straordinario che permetteva di sognare in grande, dopo il primo storico doppio podio ottenuto a Cozar in Spagna tre settimane fa.
Gara 2 è iniziata in salita per Bonacorsi, coinvolto in una caduta di gruppo alla prima curva. Il bergamasco non si è perso d’animo e ha rimontato con grande determinazione. Gli è bastato poco più di un giro per raggiungere la top 10. Coldenhoff, settimo dopo il primo passaggio, ha recuperato terreno giro dopo giro, risalendo fino alla terza posizione e assicurandosi così uno splendido secondo posto assoluto – sfiorando la vittoria di GP per un solo punto. La grande rimonta di Bonacorsi si è conclusa con un ottimo quinto posto, che gli è valso il quarto posto finale, a soli due punti dal suo secondo podio in MXGP.

Brian Bogers #189
Brian Bogers, che proprio a Riola aveva impressionato al suo debutto con Fantic un anno fa, ha dovuto stringere i denti per portare a casa alcuni punti, chiudendo entrambe le manche in 18esima posizione. Un risultato che non rispecchia le sue note doti da “sabbiaiolo”, ma ha stretto i denti nonostante le condizioni fisiche non ottimali.

Glenn Coldenhoff sul podio di Riola
Glenn Coldenhoff:
“Questo secondo posto significa davvero tanto per me – due podi in quattro GP e ora sono anche terzo in campionato, credo di non aver mai iniziato una stagione così bene! In gara 1 avevamo un ottimo ritmo, sono stato aggressivo, ho fatto dei bei sorpassi e sono riuscito a portarmi in seconda posizione. Anche Bona ha spinto forte alle mie spalle, è stata una bellissima gara per entrambi. In gara 2 non ero così efficace all’inizio. Dopo la Francia ho dovuto fermarmi una settimana per recuperare al meglio, quindi sono semplicemente felice di essere qui. Un grande grazie a Fantic e a tutta la squadra per l’incredibile lavoro che stanno facendo. Sono davvero soddisfatto – la moto fa esattamente quello che voglio, e i risultati lo dimostrano.”
Andrea Bonacorsi:
“È stato un buon weekend. In gara 1 ho fatto una buona partenza, dopo qualche sorpasso mi sono trovato terzo ed è stata proprio una bella lotta con Glenn. In gara 2 sono partito ancora bene, però alla prima curva non sono riuscito ad evitare un pilota caduto proprio davanti a me, non avevo spazio e sono finito per terra anch’io. Sono ripartito ultimo ma ho recuperato molto bene nei primi due giri, alla fine sono riuscito a fare quinto e quarto di giornata – per niente male, ma mancare il podio per un paio di punti dispiace… Adesso però ci aspetta Arco, un’altra pista che mi piace e dove ho fatto bene l’anno scorso. Cercheremo di fare un altro buon weekend!”
Brian Bogers:
“C’è poco da dire, questo weekend non mi sono sentito bene. Mi sono ammalato lunedì e ho passato tutta la settimana sul divano, per cui sapevamo che sarebbe stata dura. Riola è tosta anche quando sei al top della forma, è una delle piste più impegnative in assoluto. Non avevo abbastanza energia per fare di più, ora l’obiettivo è recuperare al meglio per tornare competitivo già dalla prossima gara.”

Francesco Bellei #141
FANTIC FACTORY RACING EMX
La Sardegna ha ospitato la prima di due gare di casa per la squadra Fantic e la new entry per questa stagione, Francesco Bellei. Benché il talento trentino sia cresciuto su terreni molto più duri – infatti sarà Arco di Trento tra una settimana il suo vero GP di casa – si è messo in evidenza anche nell’inferno di sabbia di Riola Sardo. La sua rimonta in gara 1 è stata semplicemente spettacolare.
Rimasto coinvolto in una caduta alla prima curva, Bellei ha dimostrato tutta la sua determinazione e un’ottima preparazione atletica. Il sedicenne pilota Fantic è risalito dal fondo del gruppo segnando tempi da top 3, fino a tagliare il traguardo in sesta posizione. Il suo compagno di squadra Douwe Van Mechgelen, reduce da un podio al Dutch Masters, è partito a metà gruppo. Dopo i primi giri più cauti, ha spinto forte per portare la sua Fantic XX 125 al nono posto.
In gara 2, Bellei è partito meglio, inserendosi fin da subito nella top 10. Su un tracciato molto impegnativo ha mantenuto un buon ritmo, chiudendo in quinta posizione. Il sesto posto assoluto in questo terzo round stagionale gli ha permesso di salire al terzo posto nella classifica di campionato, a solo un punto dal secondo posto. Domenica più complicata invece per Van Mechgelen. Caduto alla seconda curva, è riuscito a recuperare fino al 15esimo posto, classificandosi dodicesimo assoluto.
Ci ha pensato Cole McCullough del Dream Team a portare una Fantic XX 125 sul podio del GP di Sardegna, grazie a una grande prestazione che conferma ancora una volta la competitività della moto anche in condizioni particolarmente impegnative.
Francesco Bellei:
“Tutto sommato è stato un weekend positivo nella sabbia di Riola. Gara 1 è stata compromessa dalla partenza: sono stato coinvolto nella caduta alla prima curva, ma ho fatto una grande rimonta. Senza quell’incidente, avrei potuto giocarmi la terza posizione. Alla fine ho chiuso sesto e sono molto contento di come ho guidato. In gara 2 sono partito abbastanza bene, ho recuperato qualche posizione e mi trovavo quarto, ma purtroppo all’ultimo giro ho dovuto cedere una posizione. Considerando sempre che si correva a Riola, non è andata affatto male – e ora ci aspetta Arco di Trento, ci riproviamo a casa mia!”

Douwe Van Machgelen
Douwe Van Mechgelen:
“Mi aspettavo di più qui a Riola, ma il livello è altissimo, con tanti piloti veloci in grado di vincere. Se non parti subito forte, diventa difficile recuperare. La caduta al via di gara 2 ha complicato le cose e non sono riuscito a guidare al meglio. Ma so che tutto il duro lavoro prima o poi darà i suoi frutti – continueremo a spingere.”