Sabato e domenica terza prova della stagione 2024 per i piloti amatori.
Comunicato Fx Action – ph. copertina Phawkmania
Savignano sul Panaro – Continua la corsa del campionato italiano motocross Ama Raven, con la terza e penultima prova della stagione 2024. L’appuntamento è per l’1 e 2 giugno a Savignano sul Panaro, in provincia di Modena.
La gara, organizzata dal moto club X Park Savignano, si corre su un circuito ricco di saliscendi, dal fondo duro e argilloso, che già due volte negli scorsi anni ha accolto la carovana del campionato italiano Ama, l’ultima nel 2023.

Leobruno Di Biase – ph. Radio Rider
Dopo le prime due prove di Cassano Spinola e Fermo, Leobruno Di Biase (Honda – Cumaricambike) e Simone Malagola (Yamaha – Lumezzane) sono appaiati al comando della classifica della Ama1 Mx1: 880 punti, frutto di due vittorie, un secondo e un terzo posto per ciascuno nelle quattro manche fin qui disputate. Luca Milani (KTM – Milani) è la terza forza del campionato, più staccato a causa soprattutto della caduta a Fermo che l’ha costretto a lasciare sul piatto molti punti.

Alessio Fois – ph. Matteo Buccarini
Nella Ama1 Mx2 Alessio Fois (KTM – Il castello Sardara) è stato finora il più costante al vertice, ma Davide Mencaroni (Fantic – Trasimeno) si è rifatto sotto con una grande vittoria a Fermo, che gli ha permesso di recuperare molti punti. Mattia Moretti (GasGas – Orbassano racing) è stato costantemente veloce, ma gli manca ancora una vittoria per tornare addosso ai primi due.

Simone Rossi – ph. Matteo Buccarini
Equilibrio totale nella Ama2 Mx1. Liborio Faso (Honda – Shine motorsport e Simone Rossi (Honda – Cairatese) hanno fatto gli stessi risultati sia a Cassano Spinola che a Fermo e, per questo motivo, sono in testa a pari punti nella classifica provvisoria di campionato. Ma alle loro spalle ci sono molto vicini anche Andrea Baraldo (KTM – No fears team) e Manuel Sperotto (Kawasaki – Recoaro).

Alessio Agosti – ph. Radio Rider
Alessio Agosti (Husqvarna – Amm Smc Uisp Carpi) guida la Ama2 Mx2, in virtù di tre vittorie di manche su quattro. L’unico successo che gli è sfuggito è quello andato a Lorenzo Salsi (GasGas – Castellarano), che dal canto suo ha saputo ridurre al minimo il distacco in classifica, arrivando sempre alle spalle di Agosti, quando non è riuscito a precederlo. Per la terza posizione stanno lottando Fabio Angelucci (GasGas – Pardi), Michael Savoi (GasGas – Made of moto) e Filippo Tommasin (Yamaha – Tezze).