Nel weekend del 19 e 20 febbraio altre due prove del campionato internazionale su sabbia, in pista anche Valerio Lata.
Comunicato stampa FXAction 16.02.2022
Fiumicino – Lo stabilimento balneare della Polizia di stato di Maccarese, nel comune di Fiumicino, si prepara ad accogliere la terza e quarta prova degli Internazionali d’Italia Supermarecross EICMA 2022. Dopo la grande partenza dello scorso fine settimana a Rosolina, il 19 e 20 febbraio il campionato si sposta sul mar Tirreno, alle porte di Roma, per altri due round pieni di spettacolo e divertimento sulla sabbia.
L’organizzazione è curata dal moto club Milani, un’istituzione del motociclismo nella Capitale, e per l’occasione si svolgerà anche una gara di contorno della categoria Amatori, a cui potranno partecipare i piloti che vorranno misurarsi in una competizione di livello meno esasperato del Supermarecross.

Manfredi Caruso – ph. Paolo Costa
Il weekend di Rosolina ha regalato una classifica molto aperta soprattutto nella classe regina, la Mx1. Manfredi Caruso (Yamaha – Taormina new), dominatore della seconda prova, ha scavalcato il campione in carica Giovanni Bertuccelli (KTM – Pardi), rallentato dalle cadute nella giornata di domenica. Al terzo posto c’è Ismaele Guarise (KTM – Fun bike), mentre Jimmy De Nicola (KTM – Pardi), primo della 300, occupa la quinta posizione assoluta.
Matteo Del Coco (KTM – Pardi) ha mostrato una velocità superiore alla concorrenza a Rosolina e comanda nettamente la Mx2. Molto più aperta la lotta per le altre posizioni del podio, che vede protagonisti Mirko Valsecchi (Gas Gas – Mx Garda lake), Fabiomassimo Palombini (KTM – Gaerne), Alessandro Sadovschi (KTM – Fagioli), Alberto Ladini (Gas Gas – Gaerne) e Gaetano Cassibba (Husqvarna – VR63). Ma a Maccarese bisognerà fare attenzione anche a un altro nome caldo: il campione europeo e italiano della 125 Valerio Lata (KTM – Motor racing Vitinia), che quest’anno debutta in Mx2 e si candida subito a un ruolo da protagonista.

Partenza – ph. Maurizio Boscarato
Nella 125 Alfio Pulvirenti (KTM – Maida offroad C8) vuole confermare la sua supremazia, dopo aver dominato nettamente i due round di Rosolina. I principali avversari in grado di mettergli i bastoni tra le ruote sono Noel Zanocz (KTM – Pardi), Filippo Pivetta (KTM – Gaerne), Davide Brandini (KTM – Erresse) e Giovanni Meneghello (Gas Gas – Brogliano).
Punteggio pieno nella Minicross per Andrea Roberti (Husqvarna – Castel del Monte), che finora conta quattro vittore su quattro manche disputate. Niccolò Mannini (KTM – Megan racing) si è affermato come il suo rivale più incisivo, mentre al terzo posto c’è David Cracco (Husqvarna – Brogliano).

Andrea Roberti & Niccolò Mannini – ph. Motocrossaddiction
A Maccarese si chiuderà il campionato Supermare quadcross. In testa alla classifica della Qx1 c’è Nicolò Roagna (Yamaha – Mgm), ma a pari punti con Mattia Ioli (Yamaha – Mgm): le due tappe romane, quindi, saranno assolutamente decisive per rompere l’equilibrio. Nella Sport, invece, Lorenzo Bortolozzo (Suzuki – Team 100% cross life) dovrà guardarsi dagli attacchi del campione in carica Eddy Ghizzo (Suzuki – Chimax Lonigo).
Alessandro Castellani Ufficio Stampa FXAction
ufficiostampa@fxactionmagazine.it