Il campione in carica batte anche Zanocz e prende il volo in classifica, il friulano vince la Mx2 e scavalca D’Agata.
Comunicato FxAction – Podio Mx1 Pro – ph. Matteo Buccarini
Rosolina – Il duello atteso alla vigilia non tradisce le attese: Matteo Del Coco e Noel Zanocz infiammano la spiaggia di Rosolina nel penultimo round degli Internazionali d’Italia Supermarecross EICMA. L’ungherese interrompe la serie positiva di vittorie del campione in carica, che, dal canto suo, riesce comunque ad aggiudicarsi la giornata. Nella Mx2 Filippo Pivetta cala la briscola e passa in testa alla classifica.
Sempre molto frequentata e apprezzata la pista del moto club Rosolina Mare, ormai un grande classico per il Supermarecross, e anche quest’anno non manca lo spettacolo. Matteo Del Coco (KTM – Pardi Royal Pat) e Noel Zanocz (Honda) si scambiano primi e secondi posti di manche, con l’ungherese, campione del mondo Junior in carica, che in gara-2 riesce a interrompere la striscia di vittorie consecutive di Del Coco. Ma il pilota salentino si riscatta nella Supercampione, dove vince e si porta a casa la giornata della Mx1, con un solo punto di vantaggio su Zanocz. Al terzo posto arriva Alessandro Gaspari (Honda – Gaerne). Giornataccia per Manfredi Caruso (Husqvarna – GI Cross), rallentato da troppe cadute e solo sesto assoluto.

Partenza Supercampione – ph. Matteo Buccarini
Filippo Pivetta (KTM – Gaerne) cala l’asso di briscola nella Mx2: vince tutte e due le manche, precede sul podio Alessandro Facca (KTM – Milani) e Simone D’Agata (Husqvarna – GI cross) e, alla vigilia dell’ultima prova, passa in testa alla classifica.
Dopo una giornata di gare molto combattute, la 125 va al capoclassifica Simone Beccari (GasGas – Crostolo), con un secondo e un primo di manche. Alle sue spalle Michael Tocchio (KTM – Porto Viro) e Pierpaolo Mosca (KTM – Sicilia).
Nel trofeo Pirelli Vincenzo Lombardo, che si assegna coi risultati della Supercampione, i vincitori di giornata sono Del Coco (Mx1), D’Agata (Mx2) e Mosca (125).

Podio mini 85 – ph. Matteo Buccarini
Nella mini 85 arriva Francesco Assini (GasGas – Berbenno) a fare piazza pulita con una grande doppietta. Prezioso il secondo posto della tabella rossa Cristian Amali (KTM – Pardi Royal Pat), che aumenta il suo vantaggio su Alessandro Ferraro (KTM – Letojanni), terzo di giornata.
Adriano Carbonara (KTM – Pardi Royal Pat) piazza la terza vittoria consecutiva nella mini 65, davanti a Riccardo Pignatelli (KTM – Pardi Royal Pat) e Francesco Vasta (KTM – Taormina New).

Michele Palumbo – ph. Matteo Buccarini
Nella Ama Mx1 è il grande giorno di Michele Palumbo (Honda – Cumaricambike), che vince entrambe le manche e riapre completamente i giochi per il titolo. Il capoclassifica Francesco Riolo (GasGas – Brilli Peri), infatti, è terzo, dietro anche al pilota locale Luca Brunzin (KTM – Sabbiadoro).
La Ama Mx2 continua a regalare gare piene di colpi di scena, ma alla fine a spuntarla è sempre Eros Aricò (KTM – Milani), con una grande doppietta che ipoteca seriamente il titolo. Andrea Cadeddu (Husqvarna – Shardana) termina secondo e Antonino Sardisco (KTM – Tritone) terzo.
Alla fine della giornata, nessun pilota si è assicurato il titolo con una prova d’anticipo. Il round di domani, sempre a Rosolina, sarà quindi decisivo per proclamare tutti i campioni degli Internazionali d’Italia Supermarecross EICMA 2025.
CLASSIFICHE