Presentazione in grande stile per il team Aruba.it Ducati Factory MX, martedì 11 febbraio nell’auditorium del Data Center Aruba di Ponte San Pietro (BG).
Foto: mxreport
I due nuovi piloti Ducati per l’esordio nel Mondiale MXGP 2025, Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer hanno tolto i veli alle Ducati Desmo 450 MX numeri 101 e 91 con cui scenderanno in pista in questa stagione.
![Marco Maddii al microfono durante la presentazione del team Aruba.it Ducati Factory mx team](https://www.mxreport.it/wp-content/uploads/2025/02/ArubaDucati25-1042-scaled.jpg)
Marco Maddii al microfono durante la presentazione del team Aruba.it Ducati Factory mx team
Alla presentazione ufficiale, avvenuta insieme ai team Superbike e MotoE, erano presenti anche Paolo Ciabatti direttore generale Ducati Corse Off-road, Marco Maddii team manager Aruba.it Ducati Factory mx team, Davide Perni direttore tecnico e Giovanni Crupi racing technical manager Ducati off-road.
Abbiamo raccolto le parole dei due piloti ufficiali nell’incontro con la stampa avvenuto prima della presentazione.
![Paolo Ciabatti in mezzo ai due piloti Seewer e Guadagnini](https://www.mxreport.it/wp-content/uploads/2025/02/ArubaDucati25-1021-scaled.jpg)
Paolo Ciabatti in mezzo ai due piloti Seewer e Guadagnini
Mattia Guadagnini #101
“Sono molto orgoglioso di essere qui, non riesco a spiegarlo a parole, è davvero speciale, andare in fabbrica a vedere dove nascono le moto è incredibile così come sentire l’atmosfera che c’è intorno al mondo Ducati. E’ un grande marchio, un nuovo progetto ed è speciale farne parte.
L’ambizione principale è migliorare tutti insieme la moto, io Jeremy e il team. Sono ancora molto giovane, imparo ogni anno, con questo cambiamento penso che potrò imparare ancora tanto, imparare a come lavorare su una nuova moto, con nuove persone. Non mi pongo un obiettivo e una posizione al momento, l’obiettivo è crescere, migliorare passo dopo passo durante la stagione io e la moto.
A Mantova col fango non era una gara così veritiera per vedere a che punto siamo, ma abbiamo già una ottima base di partenza, abbiamo margini di miglioramento ovviamente, ma sento che è già una moto molto buona. Quest’inverno l’abbiamo passato ad allenarci in Italia e in Sardegna per provare nella sabbia, poi più avanti nella stagione andremo in Belgio dove il team ha una base e ci sono le condizioni per provare in diverse piste in situazione gara”
![la moto di Jeremy Seewer #91](https://www.mxreport.it/wp-content/uploads/2025/02/ArubaDucati25-1060-scaled.jpg)
la moto di Jeremy Seewer #91
Jeremy Seewer #91
“Il motore Desmo è un tipo di motore speciale, ma dal primo momento mi sono sentito bene. E’ una moto particolare, ma è qualcosa per la quale non ho avuto bisogno di cambiare il mio stile. Siamo in una buona direzione, lo abbiamo visto domenica a Mantova, partiamo da zero ma siamo già a un buon punto e sono molto contento.
E’ molto interessante lavorare con una casa italiana, rispetto alle giapponesi è una comunicazione più diretta e veloce e possiamo fare delle scelte discutendone insieme senza dover comunicare con più persone che devono poi riferire alla casa madre. Rispetto all’inizio (tre mesi fa) abbiamo cambiato molto, in particolare nel telaio nella sospensione posteriore. Non cose eccezionali ma diversi cambiamenti li abbiamo fatti.
Al momento ci serve acquisire velocità, abbiamo fatto molti giorni di test in inverno. Ora possiamo spingere sull’allenamento e concentrarci sulle gare e saremo lì anche noi, sono 20 gare e ci arriveremo. Penso che saremo al 100% dopo 4-5 GP, penso che dovremmo essere lì forse in Svizzera, magari per la gara di casa. in Argentina sarà un tracciato nuovo per tutti e sarà interessante partire tutti alla pari.
Sono molto felice, l’anno scorso è stato un pò frustrante, ho imparato molto dalla stagione con Kawasaki. quest’anno mi sento che possiamo stare da subito nei primi cinque, penso che un podio e una vittoria di GP siano il nostro obiettivo più avanti nella stagione e lavoreremo per quello.
Il motore Desmo è molto potente agli alti regimi e questo è un aiuto importante per le partenze. E’ facile da guidare, con molta potenza in alto, ma che non arriva in modo aggressivo. questa combinazione sembra funzionare e vedremo come va”
Vedremo dalla prossima gara a Montevarchi domenica 16 febbraio e poi dal primo GP in Argentina il 2 marzo come si esprimeranno in gara i due binomi rosso Ducati.
![Aruba.it Ducati Factory mx team 2025](https://www.mxreport.it/wp-content/uploads/2025/02/ArubaDucati25-1035-scaled.jpg)
Aruba.it Ducati Factory mx team 2025