INTERNAZIONALI D’ITALIA MX 2025 – SI PARTE!

Pezzuto Mantova INTMX 2024 start

Ormai ci siamo, il primo appuntamento con il motocross di livello in Italia è ormai da anni affidato agli Internazionali d’Italia MX. Anche quest’anno due tappe, Mantova 8-9 e Montevarchi 15-16 Febbraio, che ci diranno a che punto sono tanti protagonisti che vedremo impegnati al mondiale e ai vari europei.



 

Purtroppo mai come quest’anno le concomitanze con le altre classiche in giro per l’Europa ha tolto alcuni protagonisti dalla entry list. Ad oggi comunque la lista dei partenti è sicuramente ricca di spunti.

 

Il debutto ufficiale dei piloti Ducati MXGP è il primo motivo di interesse. Jeremy Seewer e Mattia Guadagnini avranno il compito di portare le rosse di Borgo Panigale nelle posizioni che contano. Mantova e Montevarchi ci diranno se è già possibile.

 

 

Gajser winner Mantova 2024 intmx

Tim Gajser il vincitore dell’edizione 2024

 

 

L’avversario da battere per tutti dovrebbe essere Tim Gajser che sarà insieme a tutti i suoi compagni di squadra del team Honda HRC MXGP gestito dal Gariboldi racing. Oltre a Ruben Fernandez potremo iniziare a scaldare le ugole per tifare due dei nostri ragazzi che correranno con le rosse giapponesi il mondiale MX2, parliamo del riconfermatissimo Ferruccio Zanchi e dal neo arrivato Valerio Lata che sarà al debutto in gara con il nuovo team e la nuova moto.

 

 

 

Andrea Adamo KTM Factory racing MX2

Andrea Adamo

 

 

Presenti a tutte e due gli appuntamenti anche i piloti KTM, ad iniziare da Andrea Adamo del KTM Red Bull Factory racing per passare al debuttante nella classe maggiore Lucas Coenen per chiudere con gli altri due piloti del De Carli racing, Simon Langenfelder e Sacha Coenen.

 

 

Grande attesa per il debutto di Lucas Coenen in MX1

 

A Mantova dovrebbe essere in gara uno solo degli ufficiali Yamaha, il lettone Karlis Reisulis in MX2.

 

Per Fantic a Mantova avremo “solo” Andrea Bonacorsi nella MX1 che sarà poi affiancato a Montevarchi dagli altri due compagni di squadra Brian Bogers e Glenn Coldenhoff. Debutto nella MX2 per Simone Mancini atteso ad un’altra grande stagione nell’Europeo EMX250.

 

 

Simone Mancini lo scorso anno a Riola nella 125, da quest’anno sarà impegnato in MX2

 

 

Anche la Beta sarà al completo con i suoi due piloti nella MX1, Ben Watson ed il nuovo arrivo Tom Koch.

 

Debutto anche per il nuovo arrivo in TM moto, Julius Mikula debutta sulla moto pesarese in MX2 sotto la tenda del CRD motorsport.

 

E poi, per fare altri nomi, ci saranno Ivo Monticelli, Giuseppe Tropepe, Stefano Pezzuto, Alexis Fueri, Elias Escandell e tanti altri.

 

Nella 125 la lotta sarà tra i nostri Bellei, Alvisi, Mannini e gli ufficiali Yamaha capitanati da Manu Faure, Bervoets per passare ai vari Katona, Bauer e MC Collough. Sicuramente dimenticheremo qualcuno ma ne parleremo dopo le prime manche di Mantova.

 

Uno start della MX2 a Riola Sardo lo scorso anno

 

 

Le piste scelte sono sicuramente due degli impianti migliori d’Italia, siamo curiosi dopo Mantova di vedere la nuova Montevarchi alle prese con una competizione di livello internazionale per scoprire il gradimento dei piloti del nuovo tracciato.

 

 

I prezzi dei biglietti saranno di:

40 euro per gli adulti (paddock incluso);

30 euro il ridotto (donna, ragazzi 11-17, tesserati FMI – paddock incluso);

ingresso libero per i ragazzi sotto i 10 anni (paddock incluso).

 

 

Saranno quattro manche (due a Mantova e due a Montevarchi) per ogni categoria a decretare i campioni nella MX1, MX2 e 125.  

Per la ottavo di litro non ci saranno più le manche del gruppo B. Da quest’anno solo i primi 40 di ogni categoria potranno continuare con le manche, per gli altri la giornata finirà con le qualifiche.

 

Occhi puntati anche su Ferruccio Zanchi che lo scorso anno ha sfiorato l’impresa

 

 

Per entrambe le tappe ci sarà anche la diretta TV sul canale Federmoto.tv Per accedere al programma basta effettuare il login, per i tesserati FMI la diretta è gratuita.

 

Non rimane che attendere qualche giorno per avere i primi verdetti delle prime gare pre stagionali ed iniziare a capire i valori in campo. Gli uomini della Offroadproracing, dei due motoclub e della federazione sono già al lavoro per non lasciare nulla al caso sia in pista che fuori. Buon 2025 cari appassionati!

 

 

TUTTE LE ULTIME NEWS CLICCANDO QUI!!!

Ti potrebbero interessare:

INTERNAZIONALI D’ITALIA MX 2025 – SI PARTE!

INTERNAZIONALI D’ITALIA MX 2025 – SI PARTE!

INTERNAZIONALI D’ITALIA MX 2025 – SI PARTE!