E’ stato il difficile tracciato di Ottobiano (PV) ad ospitare l’ultima finale dell’Italiano Junior 2021. Per i nostri ragazzi era l’occasione di chiudere in bellezza un torneo che ci ha visti spesso tra i protagonisti.
Testo e foto: MXREPORT
Oltre a Viano, Brizio e Maggiora impegnati nella 125, O’Ragno 114 Husqvarna Racing ha di nuovo schierato Sasha Rostagno nei cadetti 65.
Per tutti il sabato di prove è servito a prendere confidenza con il tracciato, il migliore è stato Andrea Viano che è risultato il migliore del suo gruppo sfiorando anche la pole position. Anche Brizio e Maggiora si sono ben destreggiati.
Andrea Viano #8 è stato ancora una volta tra i grandi protagonisti della domenica. Nella prima manche è riuscito a scattare davanti a tutti per guidare la manche per alcuni giri tenendosi dietro il gran favorito Lata. Andrea intelligentemente dopo essere stato passato ha mantenuto e controllato la sua seconda posizione portandola fino alla bandiera a scacchi.
In gara due l’inizio è stato più difficile anche se dopo le prime battute è riuscito ad installarsi in terza posizione. Andrea ha provato a raggiungere la piazza d’onore ma non è riuscito anche per colpa di alcune sbavature.
A fine giornata per lui il secondo posto sia di tappa che di campionato. Un risultato che ripaga pilota e team dei tanti sacrifici fatti in questa stagione.

Il podio di campionato della 125 con Andrea Viano secondo assoluto
Per Holiver Brizio #337 è stata una domenica molto positiva. Nella prima manche è scattato benissimo agguantando da subito la terza posizione che ha mantenuto per alcune tornate. Da metà manche in poi però ha pagato lo sforzo perdendo alcune posizioni a causa di un paio di errori terminando in 12° posizione.
In gara due questa volta non è riuscito a ripetersi rimanendo per l’intera manche nelle posizioni di centro gruppo. Alla fine un 20° posto frutto anche della stanchezza accumulata nella buonissima prima frazione.
In campionato Holiver ha chiuso in 36° posizione mostrando però degli ottimi progressi. Senza l’assenza di Fermo il suo piazzamento sarebbe stato sicuramente migliore.

Holiver Brizio #337
Per Niccolò Maggiora #129 quest’ultimo round non ha fatto che confermare l’andamento del suo campionato. La sua costanza di rendimento lo ha portato anche ad Ottobiano a raccogliere un 19° ed un 14° posto nelle due manche disputate. Il suo valore quest’anno si rispecchia nel 19° posto finale in campionato. Siamo sicuri che il ragazzo sia destinato a crescere ancora.

Niccolò Maggiora #129
Per Sasha Rostagno #114 l’ultima prova dei cadetti 65 ha dimostrato che la top ten era alla sua portata. In gara uno ha espresso il suo massimo della giornata chiudendo con un bel 9° posto mentre la seconda manche è stata costellata da alcune cadute che lo hanno rallentato non poco, alla fine un 23° posto sotto la bandiera a scacchi. Il 12° posto assoluto nel campionato lascia un pizzico di amaro in bocca ma siamo sicuri che saremo ancora più pronti nel 2022.

Sasha Rostagno #114
Ora la stagione si chiuderà con gli ultimi impegni nell’Europeo 125 e in alcune gare di regionale, poi si tireranno le somme.